Full description
The presentation of Laurent
Lycopersicum esculentum syn. Solanum lycopersicum 'Tigerella'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Varietà molto originale, il pomodoro Tigerella Bicolore ha molti frutti di medie dimensioni (circa 75 gr.) raccolti in grappoli, dal colore rosso irregolarmente striato di giallo ambrato a maturazione. Ricordano i pomodori green Zebra in versione colorata! La polpa rossa è di buona qualità, succosa, fragrante, con un sapore equilibrato, dolce e leggermente acido.
Resistente alle malattie e molto vigoroso, il pomodoro Tigerella cresce facilmente in un buon terreno, ricco di materia organica, non troppo secco in estate. Conosciuto come "resistente", è in grado di crescere anche in condizioni climatiche fresche e umide. È adatto sia per la coltivazione precoce in serra (semina a febbraio = raccolto già a maggio!) cosí come a quella tradizionale estiva. Dato il suo vigore (può raggiungere i 2m e oltre!), non dimenticate di fornire un supporto sufficientemente forte e grande!
Come coltivare i semi di pomodoro Tigella Bicolore BIO
I semi sono abbastanza piccoli, circa 300-400 per 1 grammo. Seminate sotto riparo da febbraio in poi (in un clima mite o in serra), da marzo a maggio all’esterno. I germogli appaiono in 8-10 giorni. Quando le piantine avranno 4-6 foglie, ripiantatele in vasetti individuali, interrando la base del fusto per rafforzare la radicazione. Piantate in serra da fine marzo/inizio aprile per le semine precoci, o verso metà maggio all'aperto una volta passato il rischio di gelo.
Raccolto da giugno-luglio a settembre-ottobre, circa 10-12 settimane dopo la semina. Raccogliete solo i pomodori ben colorati. A fine stagione, i pomodori più giovani possono terminare la loro maturazione in un locale fresco e alla luce.
Consiglio BIO del giardiniere: i pomodori amano la vicinanza delle erbe aromatiche (prezzemolo, basilico). La loro presenza li protegge dai parassiti e ne migliora il sapore.
Curiosità! Il pomodoro Tigerella è stato selezionato in Inghilterra per la sua buona rusticità, precocità e l'eccellente resistenza alle malattie (oidio in particolare).
specifiche tecniche
Pomodoro Tigerella Bicolore BIO
Colore del fiore
Giallo
Colore del fogliame
Verde
Colore dei frutti
Arancione, Bicolore, Rosso
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio, Eretto
Annaffiatura
Normale
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Periodo del raccolto
Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Periodo di semina
Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio
Tipo di terreno
Tutti, Leggero, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi