Full description
The presentation of Laurent
Valerianella locusta var. olitoria 'Baron'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
La valeriana è adatta alla coltivazione in tutte le stagioni : la crescita sarà più veloce sotto riparo e più tradizionale all'aperto. Vigorosa, cresce rapidamente e sviluppa belle rosette composte da foglie leggermente arrotondate, a forma di cucchiaio e dal colore verde scuro. Piuttosto eretta, è facile da pulire dopo il raccolto. Le sue foglie tenere dal sapore leggermente dolce possono essere mangiate crude, da sole o in insalate miste, ecc.
Cresce facilmente in qualsiasi tipo di terreno, preferibilmente compatto e fresco, a qualsiasi esposizione. Cresce molto bene anche in fioriere o vasi, in un buon terreno tenuto fresco innaffiandolo senza eccessi.
Quando piantare e come seminare con successo la Valeriana Baron BIO
I semi sono piccoli, circa 1000 per 1 grammo. Seminate a spaglio, a file o a postarelle da settembre a marzo, all'aperto o al riparo, in un terreno fertile precedentemente scavato ma arato. I primi germogli appaiono in 10-20 giorni. Annaffiate poco ma in maniera regolare.
Raccolto da dicembre a giugno, 12-14 settimane dopo la semina. Raccogliere secondo le necessità.
Il consiglio BIO del giardiniere: la Valeriana ama la vicinanza di cipolla bianca e porro.
Curiosità! Seminare a postarelle significa seminare in piccole buche dei piccoli gruppi di semi, generalmente da 2 a 5 a seconda della loro finezza.
specifiche tecniche
Valeriana Songino Valerianella Locusta Baron BIO
Colore del fogliame
Verde
Varietà profumata
No
Portamento
Cuscino
Annaffiatura
Normale
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
Periodo del raccolto
Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Dicembre
Periodo di semina
Gennaio, Febbraio, Marzo, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre
Tipo di terreno
Tutti, Leggero
Zona climatica
Tutti i climi