Full description
The presentation of Laurent
Lycopersicum esculentum syn. Solanum lycopersicum 'Roma V.F.'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Molto saporito, il pomodoro Roma V.F. produce un'abbondanza di frutti rossi vermigli con una particolare forma allungata, disposti in grappoli. Vigoroso e resistente al Verticillium-Fusarium (malattia crittogamica del pomodoro), è produttivo per tutta l'estate. I suoi frutti di medie dimensioni (50-70 gr) hanno una polpa soda e di ottima qualità che resiste bene alla cottura, con un sapore dolce e pochi semi: un pomodoro perfetto per salse e conserve. Gustatelo anche crudo, in insalata.
Facile da coltivare in esposizioni soleggiate, il pomodoro Roma V.F. cresce in un terreno ordinario, preferibilmente ricco e fresco d'estate. Il suo portamento cespuglioso lo rende particolarmente adatto alla coltivazione senza tutori. Produce bene in piena terra cosí come in un grande vaso. Innaffiare regolarmente senza eccessi nei periodi di siccità.
Come piantare i semo di pomodoro Roma V.F. BIO
I semi sono abbastanza fini, circa 300-400 per 1 grammo. La semina viene praticata al riparo, a partire da febbraio in un clima mite, in marzo-aprile altrove. I primi germogli appaiono in 8-10 giorni. Allo stadio di 4-6 foglie, trapiantare in vasetti individuali, mettendo sotto terra la base del fusto per rafforzare la radicazione. Piantare dall'inizio di aprile in serra, o verso la metà di maggio all'aperto, una volta passato il rischio di gelo. Raccolto da luglio a settembre-ottobre, circa 4 mesi dopo la semina. Alla fine della stagione, i frutti non del tutto maturi possono terminare la maturazione in una stanza fresca e luminosa.
Consiglio del giardiniere biologico: al pomodoro piace la vicinanza delle erbe aromatiche (prezzemolo, basilico) e della cipolla, perché la loro presenza lo protegge dai parassiti e ne migliora il sapore. I nasturzi seminati nelle vicinanze prevengono poi gli attacchi di afidi.
Curiosità: nonostante il suo nome italiano, il pomodoro Roma è stato selezionato negli USA, soprattutto per la produzione di Ketchup!
specifiche tecniche
Pomodoro Roma V.F. BIO
Varietà profumata
No
Annaffiatura
Importante
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Periodo del raccolto
Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Periodo di semina
Febbraio, Marzo, Aprile
Tipo di terreno
Tutti, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi