Full description
The presentation of Laurent
Phaseolus vulgaris 'Cupidon'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Vigoroso, il fagiolino o fagiolo mangiatutto nano senza filo cresce in cespugli alti circa 50 cm e offre una produzione in grappoli facili da raccogliere. I suoi baccelli piccoli e lunghi (15-20 cm) sono verdi, sono senza filo e contengono semi di colore bruno-beige a chiazze. Questo fagiolino può essere raccolto giovane come fagiolino extrafine, o come mangiatutto. Ricco di vitamine e sostanze nutritive, assaporate i suoi gustosissimi baccelli cotti al vapore, fritti nel burro, in piatti caldi, o in insalata. È adatto anche per l'inscatolamento e il congelamento.
Facili da coltivare, resistenti alle malattie e meno esigenti, i fagiolini nani Cupidon crescono in terreni ordinari, preferibilmente leggeri e freschi, al sole o eventualmente a mezz’ombra nei climi caldi. Innaffiate regolarmente nei periodi di siccità per evitare che i baccelli si induriscano prematuramente.
La confezione proposta contiene la giusta quantità di semi per seminare 20 metri lineari di fagiolini.
Quando piantare e come seminare i fagioli nani verdi senza filo Cupidon BIO
I semi sono grandi e pesanti, circa 2-6 per 1 grammo. Seminate all'aperto direttamente sul posto da aprile a luglio, sia in buche distanziate di 30 cm l'una dall'altra con 4-5 semi, sia in file, con i semi distanziati di 4-5 cm, coprendoli con circa 1 cm di terra. I primi germogli appaiono in 5-10 giorni. Quando le piante sono alte 10-15 cm, rincalzatele aggiungendo della terra alla base della pianta.
Raccolto da luglio a ottobre, 8-10 settimane dopo la semina e per circa 3 settimane. Raccogliete i vostri fagiolini ben formati, non troppo grandi, ogni 3-4 giorni per apprezzarne appieno il sapore.
Consiglio BIO del giardiniere: seminate i fagiolini nani vicino alla lattuga. Alla fine del raccolto, si possono utilizzare le piante come fertilizzante verde direttamente sul posto..
Curiosità! Per combattere possibili attacchi di afidi o semplicemente per fortificare le piante di fagiolini, non esitate a spruzzare del macerato di ortica!
specifiche tecniche
Fagiolini o Fagioli mangiatutto Nani senza filo Cupidon
Colore del fiore
Bianco
Colore del fogliame
Verde
Colore dei frutti
Verde
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio
Annaffiatura
Normale
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
Periodo del raccolto
Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Periodo di semina
Aprile, Maggio, Giugno, Luglio
Tipo di terreno
Tutti
Zona climatica
Tutti i climi