Full description
The presentation of Laurent
Cucumis melo 'Charentais'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Varietà antica e tradizionale, il melone Charentais produce frutti di circa 1,5-2 kg con una buccia liscia di colore giallo-verdastro a maturazione. La polpa densa e ben colorata è molto saporita. Assaporatelo come antipasto o dessert, ma anche in sorbetti e marmellate.
Il melone Charentais richiede un'esposizione al sole, una situazione calda e riparata, un terreno ricco e mantenuto fresco da una pacciamatura ed annaffiature regolari senza eccessi. Per garantire una buona produzione, è poi essenziale potare regolarmente: quando le piante avranno 3-4 foglie, tagliate sopra le prime due, poi potate gli steli secondari a 3 foglie dal momento in cui ne contate 5-6. Ripetete l'operazione altre due volte.
Quando piantare e come seminare il melone Charentais biologico
I semi sono abbastanza grandi, circa 30 per 1 grammo. Seminate a marzo-aprile in vasetti al riparo, o maggio-giugno direttamente all'aria aperta ed in piena terra a postarelle ( 3-4 semi per buca distanziati di 1 m). I primi germogli appaiono in 6-8 giorni.
Raccolto da luglio a settembre, circa 4 mesi dopo la semina. I meloni sono pronti per il raccolto quando si forma una spaccatura intorno al peduncolo. Lasciatelo maturare 2-4 giorni prima di mangiarlo.
Il consiglio BIO del giardiniere: i meloni apprezzano la compagnia di cavoli e fagioli. Spargere una pacciamatura spessa intorno alle piante, in modo che i frutti non siano a contatto diretto con la terra.
Curiosità! Il nome melone Charentais corrisponde ad un tipo di varietà. Non proviene dalle Charentes e non è un'Indicazione Geografica Protetta!
specifiche tecniche
Melone Charentais BIO
Colore dei frutti
Bicolore, Giallo, Verde
Varietà profumata
No
Annaffiatura
Importante
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Periodo del raccolto
Luglio, Agosto, Settembre
Periodo di semina
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno
Tipo di terreno
Tutti, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi