Full description
Narcissus canaliculatus = N. tazetta var. canaliculatus
Narciso botanico Narcissus canaliculatus
- Profumo : Profumata
- Esposizione : Sole, Mezz’ombra
- Altezza adulta : 10/20 cm
- Larghezza adulta : 10/20 cm
- Periodo ideale di impianto : o Settembre da Novembre
- Periodo di fioritura : Marzo
- Uso ideale per : Aiuole, Coprisuolo e scarpate, Balconi e terrazze, Bordure e viali, Piccoli giardini
- Periodo di consegna da: Settembre a Gennaio
- Tempi di consegna: BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione, BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione
- Zona di consegna: Italia e Isole, Italia e Isole, Altri paesi : contattarci
- Nous expédions à la période idéale pour la plantation
afin d’assurer à vos végétaux une meilleure reprise - Nous sélectionnons les plus beaux plants
Nos équipes choisissent avec soin les plants pour vous expédier des végétaux de premier choix (voire de qualité supérieure) - Nous préparons soigneusement votre commande
Le jour prévu pour l’expédition, vos produits sont emballés pour voyager dans les meilleures conditions - Nous vous livrons directement chez vous ou en point relais !
Une fois prise en charge par le service de livraison, votre colis est acheminé en 48h/72h (France Métropolitaine)
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
- Acquista 2 a 5,90 € ciascuno e risparmia 25%
Di piccole dimensioni e dalla fioritura spettacolare! Un affascinante piccolo narciso botanico, il narcissus canaliculatus, a volte chiamato Narciso tazetta Canaliculatus, ha una fioritura precoce e prolungata dall’aspetto molto naturale. I suoi steli portano a marzo numerosi piccoli fiori bianchi profumati con corone gialle. Facile da coltivare, questo messaggero di primavera si adatta a molte situazioni in cui è in grado di naturalizzarsi e tornare ogni anno ancora più fiorifero. Piantate questa piccola gemma profumata in aiuole, bordure, giardini rocciosi, vasi e fioriere.
Precoce e prolungata, la fioritura del narciso canaliculatus avviene a marzo, a volte già a febbraio in climi miti di tipo mediterraneo, e dura circa 2-3 settimane. Raggruppati in graziosi mazzetti da 3 a 8 boccioli, i suoi piccoli fiori sbocciano gradualmente e formano una corolla di petali bianchi che incorniciano una corona gialla brillante contrastante. Ulteriore attrazione, diffondono un delicato e dolce profumo ed attirano i primi impollinatori che si dilettano nei suoi fiori precoci! Ottimi fiori recisi per la realizzazione di graziosi mazzi di fiori e centrotavola.
Compatto, forma un cespo di foglie lineari verde erba, dalle quali cui a fine inverno emergono i fusti floreali plurifloreali. In pieno sviluppo, non supera i 15-20 cm di altezza. Le sue piccole dimensioni lo rendono insensibile alle intemperie.
Come coltivare il narciso canaliculatus
Consegnato in bulbi da settembre a dicembre verrà piantato al momento della ricezione. Preferisce una posizione soleggiata o eventualmente semi-ombreggiata. Piantate i bulbi a 10 cm di profondità in terreno ordinario, anche calcareo, correttamente drenato. Sopporta bene la siccità in estate ma predilige comunque terreni in grado di mantenere un po' di umidità. In vaso si accontenta di una miscela di ½ terra da giardino e ½ terriccio, alla quale aggiungere qualche manciata di ghiaia o pozzolana per il drenaggio.
Molto resistente, esente da malattie e parassiti, il narciso canaliculatus non ha bisogno di grandi cure. Sarà sufficiente tagliare i fiori appassiti mantenendo tutto il fogliame essenziale affinché il bulbo ricostituisca le sue riserve e possa rifiorire l'anno successivo. Facile da naturalizzare, il narciso canaliculatus ritorna fedelmente ogni anno e si moltiplica gradualmente, a meno che le condizioni non siano del tutto sfavorevoli!
Dove piantare e quali piante associare al narciso botanico canaliculatus
In giardino, è in massa che il narcissus canaliculatus è più spettacolare! Piantatelo in gruppi da 10 a 15 bulbi in bordure, aiuole, prati e giardini rocciosi. È un ottimo candidato per la fioritura di terrazzi e balconi, dove crescerà senza problemi in fioriere o vasi di fiori! Abbinatelo a giacinti, tulipani precoci del tipo Greiggi, Kaufmanniana e Fosteriana, senza dimenticare i crochi.
In aiuole, bordure e giardini rocciosi, si associa bene con tutti i tipi di piante perenni e con il fogliame decorativo compatto dell’Arabite Variegata, della Bugola o della Peverina tomentosa.
Lo sapevate? Classificato talvolta tra i Narcissus tazetta, il narciso botanico canaliculatus è originario del bacino del Mediterraneo.
specifiche tecniche
Narciso botanico Narcissus canaliculatus
-
Bulbi
Calibro 10/12
-
Colore del fiore
Bicolore, Bianco, Giallo
-
Fogliame
Caduco
-
Nome comune
Narciso canaliculatus
-
Varietà profumata
Sì
-
Portamento
Eretto
-
Annaffiatura
Normale
-
Densità di impianto
80/m²
-
Distanza di messa a dimora
10 - 20 cm
-
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
-
Altezza adulta
10/20 cm
-
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fogliame decorativo
-
Larghezza adulta
10/20 cm
-
Profondità di messa a dimora
10 cm
-
Tipo di terreno
Tutti, Leggero, Ricco
-
Zona climatica
Tutti i climi