Full description
The presentation of Laurent
Dryopteris erythrosora
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
La Dryopteris erythrosora è una delle più belle felci sempreverdi ! Chiamata anche felce del Giappone è una magnifica felce il cui fogliame sempreverde offre delicate sfumature di giallo ambra e arancio ramato rosato soprattutto in primavera e a volte anche durante l’estate. Ideale nel sottobosco di piccoli e grandi giardini ombreggiati, questa elegante felce si coltiva anche in vaso per decorare cortili, terrazze e balconi con poca luce solare.
Molto decorativa, sorprende per il gioco di sfumature ramate delle sue grandi foglie, composte e frastagliate, che si aprono e si dispiegano nel mese di aprile con una tonalità da marrone arancio ramato con una sfumature di rosa acceso con riflessi giallo ambra per diventare verde scuro acceso con riflessi bronzo in estate. Durante l'estate nascono ancora nuove foglie e l'effetto rame è quindi particolarmente duraturo. Le sue foglie frastagliate possono essere utilizzate in composizioni floreali e mazzi di fiori.
Vigorosa, forma un fitto cespuglio che misura da 50 a 70 cm di altezza e di larghezza. Le sue foglie persistenti rimangono decorative a lungo anche in inverno ma si deteriorano sotto l'effetto del gelo intenso.
Come coltivare la felce Dryopteris erythrosora?
Facile da coltivare, la Dryopteris erythrosora prospera in un terreno ricco di humus, da fresco a moderatamente secco, poco o per nulla calcareo. Adatta a zone di piena o parziale ombra, non deve essere esposta al sole nelle ore più calde (tra le 11:00 e le 17:00). Ricordarsi di annaffiarla e rinfrescarla con tempo caldo e secco per evitare che il fogliame appassisca.
Molto rustica e di facile manutenzione, è necessario solamente rimuovere le foglie appassite man mano che si presentano e somministrare un po’ di letame organico o Lombricompost intorno alle piante ogni inverno.
Dove piantare e quali piante associare alla felce Dryopteris erythrosora?
Coltivate questa graziosa felce sempreverde nelle aiuole, nei grandi giardini rocciosi ombreggiati o nelle bordure ombrose degli arbusti come per esempio l' ortensia macrophylla blu di Bodensee. Il suo fogliame mutevole esalta la fioritura dei bulbi primaverili, in particolare narcisi e giunchiglie nei toni del giallo, dell'arancio o del salmone. È la pianta ideale per abbellire il sottobosco, insieme ad altre felci di diverse varietà, mescolate a pervinca, Geranio Phaeum Samabor, Bergénia Cordifolia, ecc. Piantata insieme ad altri fiori, forma eleganti tappeti ai piedi dei giardini di ispirazione Zen.
Temendo il sole, decora piacevolmente balconi esposti a nord, terrazze ombreggiate, cortili e piccoli giardini urbani dove spesso manca il sole. In vaso, crea graziose composizioni con fiori stagionali dai toni ramati o bulbi estivi come le begonie e bulbi primaverili come tulipani, narcisi o Allium "Purple Sensation per un contrasto contemporaneo unico!
Come coltivare piante vivaci in vaso? I nostri consiglii qui!
specifiche tecniche
Felce Dryopteris erythrosora o Felce giapponese sempreverde
Colore del fogliame
Verde, Giallo, Arancione, Rosa
Fogliame
Sempreverde, Semi-caduco
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio, Cuscino
Annaffiatura
Importante
Densità di impianto
4-5/m²
Distanza di messa a dimora
40 - 50 cm
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Altezza adulta
50-70 cm
Interesse decorativo
Fogliame decorativo
Larghezza adulta
50-70 cm
Altezza a ricevimento
10 - 20 cm
Tipo di terreno
Tutti, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi