Full description
The presentation of Laurent
Asplenium scolopendrium, Phyllitis scolopendrium
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
L’Asplenium scolopendrium, chiamata anche Phyllitis scolopendrium, è una felce europea nota come millepiedi o lingua di cervo. Quest'ultimo nome si riferisce all'aspetto delle sue foglie sempreverdi, non frastagliate, lucide e lisce. Coltivate questa bellissima felce rustica in giardini rocciosi, muretti e bordure. Perfetta anche per decorare porte d'ingresso, cortili, terrazze e balconi sempre all'ombra.
Originale nella forma delle sue foglie, produce foglie lunghe, non frastagliate, coriacee e lucide, larghe circa 6 cm e lunghe fino a 60 cm, leggermente ondulate. Il suo colore verde, fresco, porta un innegabile tocco di esotismo e le sue foglie sono unite in cespugli vigorosi e svasati, alti da 40 a 60 cm in larghezza e lunghezza. Questa felce rimane decorativa tutto l'anno grazie al suo fogliame sempreverde.
Come coltivare la felce Asplenium scolopendrium?
Poco impegnativa, cresce in tutti i terreni umidi e freschi, anche calcarei, al riparo da forti venti. Cresce in piena ombra ma un po’ di sole, non troppo forte, potrebbe esserle utile ed il terreno deve essere sempre umido. Non è raro trovarla anche lungo le pareti interne di pozzi o vecchi muri di pietra e scale esposte all’ombra! Felce abbastanza resistente alla siccità che ha comunque bisogno di un terreno che rimane sempre fresco, con poca acqua.
Molto resistente, richiede poca manutenzione ed è sufficiente ripulirla dalle foglie secche. Una volta all’anno, in inverno, aggiungere un po’ di compost di foglie.
Dove piantare e quali piante associare alla felce lingua di cervo o millepiedi ?
Molto bella nel sottobosco anche coltivata insieme ad altri fiori come pervinca, viole, primule, narcisi, bucaneve, ecc. Cresce anche in piccoli giardini urbani che raramente vedono il sole. È adatta anche per giardini rocciosi ombrosi, abbelliti da una cascata o un laghetto. L'Asplenium scolopendrium si moltiplica da sola e forma graziose colonie. Nasce naturalmente nei vecchi muri di pietra creando un’atmosfera particolare.
Coltivata anche in vaso, questa felce sempreverde decora elegantemente cortili e balconi senza sole e terrazze sempre all'ombra.
Come coltivare le tue piante vivaci in vaso? I nostri consigli qui!
specifiche tecniche
Felce Asplenium scolopendrium, Phyllitis scolopendrium o Felce lingua di cervo
Colore del fogliame
Verde
Fogliame
Sempreverde, Semi-caduco
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio
Annaffiatura
Importante
Densità di impianto
4-5/m²
Distanza di messa a dimora
40 - 50 cm
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Altezza adulta
40-60 cm
Interesse decorativo
Fogliame decorativo
Larghezza adulta
40-60 cm
Altezza a ricevimento
10 - 20 cm
Tipo di terreno
Tutti, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi