Full description
The presentation of Laurent
Castanea sativa 'Comballe'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
La regina delle castagne ! Varietà molto coltivata nelle regioni centrali del sud della Francia, il castagno Comballe, o anche Combale o Combasle, produce verso la fine di ottobre delle deliziose castagne dalla polpa tenera, dolce e saporita. Particolarmente rustico e facile da coltivare questo albero da frutto maestoso e molto produttivo si adatta a tutti i tipi di clima, anche in altitudine.
Ricercatissimi da pasticceri e cuochi, i suoi frutti sono dotati di numerose qualità. Questa varietà tradizionale è una delle più produttive ed i suoi frutti arrivano a maturità nella seconda metà di ottobre. La forma delle castagne è ellittica, il calibro medio, e la buccia ha riflessi color miele ed è marcata da tipiche striature più scure. Facilissime da sbucciare. La loro polpa è considerata come una delle più saporite ed ideale per la realizzazione di confetture o crema di marroni. La conservazione è limitata ma il vantaggio di questa varietà è che consente la congelazione dei frutti senza alcuna perdita di qualità.
Vigoroso e dalla crescita rapida, diviene rapidamente un bell’albero maestoso che supera facilmente i 10-15 m di altezza per più di 10 m di larghezza. Nell’arco degli anni la velocità di crescita rallenta ma l’albero può vivere fino a 100 anni! Le sue foglie caduche, allungate e finemente seghettate, spuntano in primavera. Di un bel verde intenso si colorano spesso di toni gialli e dorati in autunno prima di cadere.
La fioritura mellifera interviene nel mese di giugno. L’albero porta essenzialmente dei fiori femmina molto discreti. Per ottenere dei frutti è indispensabile la vicinanza di altri castagni, selvaggi o coltivati. L’impollinazione avviene grazie al vento o agli insetti impollinatori.
Come coltivare il castagno Comballe
Preferisce terre fresche e leggermente secche, abbastanza ricche, profonde, drenate e leggere, poco calcaree o acide. I terreni pesanti e umidi lo rendono sensibile alle malattie e possono provocarne la morte. Sopporta posizioni semiombreggiate ma la produzione dei frutti sarà notevolmente migliore in posizione soleggiata.
Facile da coltivare e manutenere è rustico e resistente e non ha bisogno di potature. I primi anni sarà comunque bene rimuovere in inverno i rami che crescono verso l’interno e accorciare quelli più lunghi per armonizzare il portamento. Una volta maturo sarà sufficiente rimuovere i rami secchi. Se necessario è comunque in grado di sopportare potature più severe.
Dove piantare il castagno Comballe
Albero a grande sviluppo ha bisogno di grandi spazi per essere coltivato solo, in gruppo o in grandi frutteti.
Per ottenere una produzione abbondante di frutti sarà bene associarlo ad altre varietà di castagni come Marigoule o Marron de Lyon . Otterete cosí inoltre una produzione scaglionata ed una varietà di sapori!
Pianta innestata su Castanea sativa L., forma astone non ramificato. Venduta in vaso da 3L, altezza 30/50 cm.
Curiosità
Il nome Comballe prende origine da una fattoria di St Pierreville, chiamata les Combeaux, nel centro sud della Francia. Su una discesa ombreggiata in una conca (combe in francese) un castagno a grandi frutti, chiamato comballou in dialetto locale, è stato trovato e moltiplicato all’inizio del XVIII secolo. Grazie alle sue qualità ha sedutto rapidamente i coltivatori di castogni e rappresenta ancora oggi quasi un terzo della produzione nelle regioni del centro sud della Francia!
specifiche tecniche
Castagno Comballe
Colore del fiore
Bianco, Giallo
Colore del fogliame
Verde
Colore dei frutti
Marrone
Varietà profumata
No
Portamento
Albero
Annaffiatura
Moderata
Distanza di messa a dimora
5 metri e +
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Altezza adulta
10 à 15 m
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fruttificazione decorativa
Larghezza adulta
10 à 12 m
Periodo del raccolto
Ottobre
Tipo di terreno
Tutti, Leggero, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi