Full description
The presentation of Laurent
Castanea X sativa ‘Bouche de Bétizac’
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Grandi castagne a profusione ! Si tratta di un ibrido molto produttivo che produce grandi castagne particolarmente saporite. Resistente ai parassiti ed alle malattie, è particolarmente raccomandato per giardini di medie dimensioni grazie alla sua vegetazione eretta e più misurata rispetto alle varietà classiche.
Le grandi castagne (tra le più grandi) sono caratterizzate da una scorza inizialmente di un castano rossastro estremamente brillante che diventa velocemente bruno scuro opaco. Si sbucciano facilmente ed hanno un gusto dolce, leggermente zuccherato. Precoci, maturano a settembre in gruppi di 2 o 3 o solitarie. Si conservano bene in un locale fresco e ventilato.
Dotato di una crescita media, cresce piuttosto rapidamente quando ancora giovane per rallentare progressivamente in età matura. Produce molti frutti già in giovane età: un albero di 5 anni può produrre fino a 20 kg di castagne!
Particolarmente adatto a giardini di taglia media grazie al portamento eretto e compatto. Raggiunge da 12 a 15 metri di altezza da adulto.
Le sue foglie caduche spuntano alla fine della primavera. Sono allungate, ovali e dentellate, verde intenso con sfumature marroni dorate prima di cadere.
La fioritura interviene a giugno. L’albero produce per la maggior parte fiori femminili e melliferi. Per ottenere dei frutti è indispensabile la presenza di altri castagni, coltivati o selvaggi. L’impollinazione avviene grazie ad insetti impollinatori o tramite il vento.
Come coltivare il castagno Bouche de Bétizac ?
Prospera in terre fresche e leggermente secche, abbastanza ricche, profonde, permeabili e leggere, da poco calcaree ad acide. Teme solamente i terreni troppo pesanti e molto umidi. La produzione di frutti sarà favorita da una posizione calda e soleggiata, anche se sopporta bene la mezzombra ed il vento.
Di facile manutenzione, resiste a parassiti e malattie ed è rustico. Non richiede potature particolari.
Ciononostante i primi anni sarà bene tagliare in inverno i rami che si incrociano verso l’interno e spuntare i rami troppo lunghi per armonizzare la forma dell’albero. Una volta adulto sarà sufficiente rimuovere i rami morti in inverno. Se necessario sopporta comunque bene una potatura più importante.
Dove piantare il castagno Bouche de Bétizac ?
Conto tenuto del suo sviluppo è necessario prevedere un grande spazio e può essere piantato isolatamente o in gruppo, associato anche ad altre varietà come Marigoule. Per ottenere un rendimento ottimale ed una varietà di sapori, non dimenticate che sarà necessario prevedere una varietà impollinatrice nei dintorni.
Pianta innestata su Castanea sativa L. in forma di astone ramificato alto 50/80 cm.
specifiche tecniche
Castagno Bouche de Bétizac
Colore del fiore
Bianco, Giallo
Colore del fogliame
Verde
Colore dei frutti
Marrone
Fogliame
Caduco
Varietà profumata
No
Portamento
Albero
Annaffiatura
Moderata
Distanza di messa a dimora
5 metri e +
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Altezza adulta
12 à 15 mètres
Interesse decorativo
Fogliame decorativo, Fruttificazione decorativa
Larghezza adulta
8 à 12 mètres
Periodo del raccolto
Settembre, Ottobre
Altezza a ricevimento
50 - 60 cm
Tipo di terreno
Tutti, Leggero, Ricco
Zona climatica
Tutti i climi