Full description
The presentation of Laurent
Papaver rhoeas 'Shirley'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Dotato di un fascino allo stesso tempo raffinato e naturale, il papavero doppio Shirley, chiamato in latino Papaver rhoeas, è un diretto discendente del nostro papavero di campo. Altrettanto facile da coltivare, si distingue per i suoi fiori da doppi a semi-doppi, dai colori freschi e variegati nei toni del bianco, rosa e rosso, a volte bicolore.
Le sue graziose corolle dai petali setosi attirano irresistibilmente api, bombi e altri insetti impollinatori. Particolarmente generosa, questa varietà vigorosa e di rapida crescita cresce in un cespo molto ramificato alto circa 60 cm, ricoperto da abbondante fogliame di colore verde scuro.
Poco impegnativo e di facile riuscita, il papavero doppio Shirley si accontenta di un terreno ordinario, anche calcareo, preferibilmente morbido e arricchito, in posizione soleggiata. Non necessita di manutenzione, fatta eccezione per alcune innaffiature con tempo molto secco. Se le condizioni sono favorevoli, può riseminarsi spontaneamente senza essere invasivo.
Il papavero Shirley non ha eguali per portare un tocco naturale e raffinato ad aiuole e bordure. Grazie alla sua rapida crescita è perfetto nei nuovi giardini dove il terreno è stato smosso, dove rimpolpa giovani piantagioni di arbusti, rose e piante perenni ancora piccole. Si sposa naturalmente con fiordaliso, nigella damascena, margherite perenni, graminacee, ecc.
Come seminare il doppio di papavero Shirley
I semi di papavero Shirley sono estremamente fini: tra 6500 e 7000 per 1 grammo. Non esitate a mescolarli con una manciata di sabbia fine per distribuire meglio i semi. Seminate direttamente in piena terra precedentemente lavorata a marzo aprile.
Germinazione in 10-15 giorni. Allo stadio di 5-6 foglie, praticate il diradamento per mantenere una pianta ogni 20-25 cm. I giardinieri più esperti seminano anche il papavero Shirley a settembre, i semi germinano in autunno e fioriscono con un mese di anticipo.
La fioritura del papavero doppio Shirley inizia a giugno e termina a fine luglio-inizio agosto, cioè circa 3 mesi dopo la semina. Le piantine autunnali fioriscono da maggio a giugno.
Lo sapevate? Il papavero doppio Shirley nasce dal papavero dei nostri campi, un fiore selvatico (legato a coltivazioni e raccolti) di cui ha conservato il fascino naturale ed il rapido ciclo vegetativo.
specifiche tecniche
Papavero doppio Shirley in miscuglio
Colore del fiore
Misti
Colore del fogliame
Verde
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio
Annaffiatura
Moderata
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
Altezza adulta
+/- 60 cm
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fogliame decorativo
Larghezza adulta
+/- 30 cm
Periodo di semina
Marzo, Aprile
Tipo di terreno
Tutti
Zona climatica
Tutti i climi