Full description
The presentation of Laurent
Helianthemum X hybridum 'Ben Fhada'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Tipico dei prati aridi e della macchia mediterranea, l'Helianthemum X Ben Fhada o Eliantemo giallo, forma un piccolo arbusto ricoperto di fiori gialli luminosi tra maggio e luglio. Facile da coltivare in terreni ben drenati e al sole, in giardini rocciosi, come decorazione decorazione per pavimentazioni e persino in vaso.
Molto bella la lunga fioritura avviene principalmente tra maggio e luglio, e si prolunga fino a settembre nel caso vengano rimossi i primi fiori appassiti. Le sue semplici corolle da 5 petali evocano piccole rose selvatiche di color giallo vivo con una macchia arancione al centro che le api e gli altri insetti impollinatori apprezzano particolarmente!
Si tratta di una suffruticosa (come il timo) estesa e ricoprente. Cresce fino a circa 15 cm di altezza e da 30 a 40 cm di larghezza. I suoi steli sottili hanno foglie allungate, di colore verde leggermente grigiastro, da sempreverdi a semi-persistenti a seconda del clima.
Come coltivare l'Helianthemum X Ben Fhada ?
Facile da coltivare, cresce in un terreno ordinario soleggiato e ben drenato, anche pietroso e calcareo. Tollera bene la siccità.
La sua manutenzione si riduce ad una leggera potatura dopo la fioritura, al fine di rimuovere i suoi steli appassiti e stimolare la nascita di nuovi germogli nel cuore del cespuglio. Sarà bene poi potare gli steli appassiti con le cesoie da siepe ed aggiungere un po 'di terriccio misto a letame organico (Vermicompost) per rafforzare le radici e favorire la ricrescita delle piante.
Dove piantare e quali piante associare all’ Eliantemo giallo ?
Pianta da giardino roccioso per eccellenza, è ideale nei bordi delle pavimentazioni, muri fioriti e in giardini di ghiaia in cui forma lunghi tappeti coprisuolo. Ottima scelta per conche di piante alpine e vasi da fiore.
Perfetta per bordure e giardini rocciosi, si associa a piccole piante vivaci come garofani, scabiose, Phlox nana, sedum, gerani vivaci, ecc.
Rafforzate l'effetto "macchia mediterranea" aggiungendo timo medicinale o timo selvatico, rosmarino, o la Stipa tenuissima detta anche capelli d'angelo, e la lavanda Hidcote Blue !
specifiche tecniche
Helianthemum X Ben Fhada o Eliantemo giallo
Colore del fiore
Giallo, Arancione
Colore del fogliame
Verde
Fogliame
Sempreverde, Semi-caduco
Varietà profumata
No
Portamento
Cuscino, Coprisuolo
Annaffiatura
Moderata
Densità di impianto
6-9/m²
Distanza di messa a dimora
30 - 40 cm
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
Altezza adulta
15 cm
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fogliame decorativo
Larghezza adulta
30-40 cm
Altezza a ricevimento
- di 10 cm
Tipo di terreno
Tutti, Calcareo, Leggero, Secco
Zona climatica
Tutti i climi