Full description
The presentation of Laurent
Euphorbia X martinii 'Ascot Rainbow'
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Molto grafica, l'Euphorbia x martinii Ascot Rainbow, chiamata comunemente Euforbia di Martin, illumina giardini, balconi e terrazze tutto l'anno. Il suo fogliame sempreverde dai colori brillanti verde-grigio bordato di giallo e sfumato di rosso ramato in inverno, riscalda tutte le composizioni vegetali. I suoi fiori verdi appaiono all’inizio dell’estate. Poco esigente, resistente e facile da coltivare, decora aiuole, bordure, giardini rocciosi e vasi senza richiedere troppe attenzioni!
Una pianta moderna e grafica! Il suo fogliame sempreverde dai colori intensi è il suo principale fascino ornamentale. Densamente distribuite lungo i suoi steli rigidi, le sue foglie obovate di colore verde-bluastro sono irregolarmente bordate di giallo dorato. Il tutto si tinge di sfumature da ramate a rosse sui giovani germogli con l'inizio del freddo in autunno. Poi in primavera, da aprile a giugno, sbocciano steli floreali composti da numerose “corolle” dai fiori verdi a giallo verdastro segnate di rosso nel cuore che attirano irresistibilmente le api e altri insetti impollinatori.
Caratterizzata da un portamento cespuglioso e compatto, l'euforbia Ascot Rainbow cresce rapidamente e raggiunge un'altezza di circa 50-70 cm. I suoi steli vivono per 2 anni: il primo anno sviluppano solo fogliame che conservano per tutto l'inverno, poi muoiono il secondo anno dopo la fioritura. L'intera pianta produce una linfa lattiginosa, visibile durante la potatura o la rottura di una foglia. Bisogna fare attenzione in quanto può causare ustioni alla pelle: è buona norma quindi indossare sempre i guanti quando la si maneggia.
Quando piantare e come curare l’Euphorbia x martinii Ascot Rainbow
Consegnata in vaso, può essere piantata quasi tutto l'anno, esclusi i periodi di gelo intenso o siccità. Ama il sole o la mezz'ombra, un terreno ordinario ben drenato, anche povero, asciutto e calcareo. Una volta ben radicata resiste alla siccità, ma apprezzerà qualche annaffiatura se quest’ultima dura troppo a lungo. In un vaso, si accontenta di una miscela standard di ½ terra da giardino e ½ terriccio, in cui si aggiungerà ghiaia o pozzolana per migliorare il drenaggio.
Rustica fino a -15°C, l'euforbia Ascot Rainbow è anche resistente a malattie e parassiti. Non richiede cure particolari. Sarà necessario solamente tagliare i gambi dei fiori appassiti a livello del suolo.
Dove piantare l'euforbia Ascot Rainbow
Con il suo fogliame sempreverde dai colori brillanti, l'euforbia Ascot Rainbow decora bordure, aiuole e vasi durante tutto l'anno. È un ottimo sfondo per piante perenni nei toni del giallo, dell'arancione o del rosso. Si sposa meravigliosamente con bulbi a fioritura primaverile come i tulipani. Perfetta in associane con piante dalle stesse necessità come l’Allium Purple Sensation, la fritillaria persica, le graminacee, le heuchera, gli Iris, ecc.
È anche una pianta notevole per completare composizioni di arbusti fioriti e rose. Si sposa perfettamente con arbusti di tipo mediterraneo come le lavande. Vivendo bene in vaso, decorerà poi in modo permanente terrazze e balconi soleggiati.
Lo sapevate? Euphorbia x martinii è il risultato di un incrocio naturale scoperto nel sud della Francia, tra E. characias (Euphorbia des garrigues) originaria dell'Europa sudoccidentale e del bacino del Mediterraneo, ed E. amygdaloides che cresce spontanea nel nostro sottobosco temperato europeo. La sua variegata varietà Ascot Rainbow ha ricevuto un Award of Garden Merit dalla Royal Horticultural Society (UK) nel 2015.
specifiche tecniche
Euforbia di Martin, Euphorbia x martinii Ascot Rainbow
Colore del fiore
Giallo, Verde
Colore del fogliame
Verde, Giallo, Arancione
Fogliame
Sempreverde
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio
Annaffiatura
Moderata
Densità di impianto
4/m²
Distanza di messa a dimora
40 - 50 cm
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
Altezza adulta
50/70 cm
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fogliame decorativo
Larghezza adulta
50/70 cm
Altezza a ricevimento
10 - 20 cm
Tipo di terreno
Tutti, Leggero, Secco
Zona climatica
Tutti i climi