Full description
Castagno Comballe
Castagno Comballe
- Profumo : Privo di profumo
- Esposizione : Sole, Mezz'ombra
- Altezza a maturità : 10 cm
- Larghezza adulta : 10 cm
- Periodo di messa a dimora migliore : Gennaio a Marzo, Novembre a Dicembre
- Periodo di fioritura : giugno
- Uso ideale per : Isolato, Frutteto
- Piccolo vantaggio : Piccole castagne, grande bontà
- Spedizioni, consegne e resi
-
Recensioni verificate dei clienti 3
Recensioni dei clienti
×Accedere al proprio conto per lasciare un commento
pubblicato il 19/03/23Buon rapporto qualità-prezzo, sono stati piantati, il futuro ci dirà se saranno produttivi...
pubblicato il 01/11/22qualità eccellente
pubblicato il 03/06/21prodotti consegnati in buone condizioni, sembrano attecchire
Scrivi la tua recensioneOnly registered users can write reviews. Please Sign in or create an account
Spedizioni, consegne e resi
×- Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
- Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).
La regina delle castagne! Varietà tradizionale molto coltivata in Ardèche e nelle Cévennes, il castagno o Castanea sativa ‘Comballe’, a volte scritto ‘Combale’ o ‘Combasle’, offre verso fine ottobre le sue deliziose castagne dalla polpa fine, dolce e profumata.
Particolarmente rustico e facile da coltivare, questo albero da frutto maestoso e molto produttivo si adatta a ogni tipo di clima, anche in alta quota.
Molto ricercate dai professionisti della gastronomia, le castagne del castagno ‘Comballe’ accumulano numerose qualità. Questa varietà tradizionale è una delle più produttive. Piuttosto tardive, le sue castagne raggiungono la maturazione nella seconda metà di ottobre in un clima medio (pianura).
Di forma ellittica, le sue castagne di buona pezzatura hanno una buccia molto lucida, color castano con riflessi miele, marcata da striature scure caratteristiche. Sono molto facili da sbucciare!
Considerata una delle migliori, la sua polpa, leggermente compartimentata, è saporita e profumata, fine e dolce. È una castagna ideale per la preparazione di confetture e crema di marroni. La sua conservazione è limitata, ma ha il vantaggio di congelarsi facilmente senza perdere le sue qualità.
Vigoroso e a crescita rapida, il castagno ‘Comballe’ diventa presto un bell’albero maestoso che supera facilmente i 10-15 metri di altezza per oltre 10 metri di ampiezza. Con gli anni, la sua crescita rallenta, permettendo al castagno di raggiungere l’età venerabile di 1000 anni!
Le sue foglie decidue, allungate e finemente dentate, spuntano a metà primavera. Di un bel verde vivo, in autunno si tingono spesso di toni gialli e dorati prima di cadere.
La fioritura mellifera del castagno ‘Comballe’ avviene verso giugno. L’albero porta principalmente fiori femminili discreti. Per ottenere frutti, è indispensabile la presenza di altri castagni, siano essi coltivati e di varietà a frutto grosso o selvatici. L’impollinazione avviene sia per via del vento che degli insetti impollinatori.
Come coltivare con successo il castagno ‘Comballe’?
Il castagno ‘Comballe’ preferisce terreni freschi a leggermente secchi, abbastanza ricchi, profondi, drenati e leggeri, poco calcarei o acidi. I terreni troppo pesanti e molto umidi lo rendono sensibile alle malattie e possono farlo deperire. Se tollera esposizioni semi-ombreggiate, la sua fruttificazione è migliore in posizione soleggiata.
Facile da mantenere, rustico e resistente, il castagno ‘Comballe’ può fare a meno della potatura. Tuttavia, nei primi anni, dai una forma piacevole al tuo giovane albero e taglia in inverno i rami che si incrociano all’interno della chioma, così come i rami troppo lunghi che squilibrano la forma generale.
Successivamente, basta una semplice pulizia del legno morto in inverno. Se necessario, il castagno ‘Comballe’ sopporta una potatura più severa.
Dove piantare il castagno ‘Comballe’?
Albero dal grande sviluppo, il castagno ‘Comballe’ ha bisogno di spazio per crescere e si pianta isolato, in filare o in grandi frutteti.
Per ottenere una fruttificazione abbondante, non dimenticare che il castagno ‘Comballe’ richiede la vicinanza di altre varietà di castagni come ‘Marigoule’ o ‘Marron de Lyon’.
Oltre a ottimizzare la produttività, è il modo migliore per scaglionare i raccolti e variare i sapori!
Pianta innestata su castagno da seme (Castanea sativa L.), forma astone non ramificato. Consegnato in vaso, altezza 30/50 cm.
Consegna tramite corriere.
Lo sapevi?
Il nome Comballe deriva da una fattoria del cantone di St Pierreville, i Combeaux, situata nei monti del Vivarais in Ardèche. È su un pendio ombreggiato in una valle che un castagno a frutto grosso, chiamato comballou nel dialetto locale, è stato individuato e poi moltiplicato fin dall’inizio del XVIII secolo.
Grazie alle sue qualità, il castagno Comballe ha rapidamente conquistato i castanicoltori (produttori di castagne) e rappresenta ancora oggi circa un terzo della produzione ardechese di castagne!
specifiche tecniche
Castagno Comballe
-
Colore dei frutti
marrone
-
Fogliame
Caduco
-
Profumo
Privo di profumo
-
Portamento
Albero
-
Sku
PRODUITCONF_8506
-
Distance plantation x cm au m
Every 500 cm
-
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
-
Altezza a maturità
10 cm
-
Interesse decorativo
Fioritura decorativa, Fruttificazione decorativa
-
Larghezza adulta
10 cm
-
Période de récolte
ottobre
-
Tipo di terreno
Leggero, Ricco, Tutti
-
Zona climatica
Tutti i climi
Login and Registration Form