Bergamotto, bergamotta o Citrus bergamia

Bergamotto, bergamotta o Citrus bergamia

  • Profumo : Profumo intenso
  • Esposizione : Sole
  • Altezza a maturità : 3.50 m
  • Larghezza adulta : 2.50 m
  • Periodo di messa a dimora migliore : aprile
  • Periodo di fioritura : Marzo a aprile
  • Uso ideale per : Aiuola, Balconi e terrazze, Serra, L'interno

Vendita flash in corso!

Disponibile Non Disponibile Ref.
Disponibile Non Disponibile Ref.
  • Spedizioni, consegne e resi
  • Recensioni verificate dei clienti 1

    Recensioni dei clienti

    ×

    Accedere al proprio conto per lasciare un commento

    pubblicato il 03/05/23

    stato pietoso

    Risposta di meillandrichardier.com  il 24/05/23

    Bonjour et merci pour votre retour. Nous prenons note de vos réserves. En cas de doute, n'hésitez pas à envoyer une photo de votre plante à sav@meillandrichardier.com, afin que nous puissions vous conseiller et/ou activer notre garantie si besoin. Très belle journée ! Camille

    Scrivi la tua recensione
    Only registered users can write reviews. Please Sign in or create an account

Spedizioni, consegne e resi

×
  • Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
  • Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).

Descrizione completa

Informazioni generali

Rinomato per i suoi frutti profumati (le bergamotte), il bergamotto, chiamato Citrus bergemia in latino, è un affascinante agrume molto decorativo che si coltiva facilmente in vaso. Piuttosto sensibile al freddo, può comunque resistere a gelate occasionali fino a -5°C, ma preferisce trascorrere l'inverno al riparo dal gelo in una veranda non riscaldata o in una serra fredda. Durante la bella stagione, abbellisce giardini, terrazze, patii e grandi balconi con il suo fogliame persistente e la sua fioritura molto profumata.

Il bergamotto forma un arbusto o un piccolo albero cespuglioso poco spinoso. Può raggiungere circa 4 m di altezza e larghezza in piena terra, ma arriva a circa 2 m in vaso. La sua crescita è piuttosto lenta. I suoi rami portano un elegante fogliame aromatico verde scuro persistente, ovale allungato, lucido e coriaceo. Raggruppati in mazzi, i suoi fiori bianchi intensamente profumati sbocciano da marzo a maggio.

Le bergamotte maturano tra novembre e gennaio. Assomigliano un po' a un'arancia, inizialmente verde, poi diventano gialle sotto l'effetto del freddo. La loro buccia liscia e spessa, il cui zest possiede quell'aroma potente caratteristico, nasconde una polpa verdognola a gialla a maturazione, poco succosa, dal sapore acido e amaro. Sono soprattutto gli zest ad essere utilizzati in cucina, ma anche le foglie, per aromatizzare i piatti.

Come piantare e curare il bergamotto?

Per avere successo, il bergamotto richiede un terreno neutro o acido, ben drenato, leggero e ricco di humus. Un'esposizione riparata dalle correnti d'aria, soleggiata o semi-ombreggiata, gli si addice perfettamente. È un arbusto goloso che apprezza annaffiature regolari senza eccessi, apporti di letame compostato tipo Lombricompost e di concime speciale per agrumi alle dosi indicate sulle confezioni.

Poco resistente al freddo, può comunque resistere a gelate occasionali fino a -5°C in terreno ben drenato e in posizione riparata. La sua coltivazione in piena terra è quindi possibile solo nelle regioni mediterranee e in alcune situazioni molto riparate della costa atlantica.

È quindi preferibile coltivarlo in grandi vasi, all'esterno finché non ci sono gelate da temere, poi durante l'inverno in un locale luminoso e poco riscaldato (idealmente intorno ai 4-8°C): veranda, serra fredda, orangeria. Rinvasalo ogni 3-4 anni.

La potatura è facoltativa e diventa necessaria solo per armonizzare la silhouette della pianta e rimuovere il legno morto o i rami che si incrociano all'interno della chioma. Intervieni a febbraio-marzo se necessario.

Con quali piante associare il bergamotto?

Coltivato soprattutto in vaso, il bergamotto decora viali, ingressi, terrazze e grandi balconi durante la bella stagione. Atmosfera mediterranea garantita associandolo ad altri agrumi, a palme, oleandri e altre piante tipiche di queste regioni.

Il bergamotto è proposto come pianta innestata a ¼ di fusto, in vaso da 5 litri, con un'altezza di circa 50/60 cm. Viene spedito da un magazzino esterno con un ritardo di 10-15 giorni lavorativi. La consegna a domicilio avviene tramite corriere.

Lo sapevi? Il bergamotto è coltivato su larga scala in Calabria (Italia) dal XVIII secolo. Da esso si ricava un olio essenziale ricercato in cosmetica e nell'alimentare, in particolare per il famoso tè Earl Grey o le celebri caramelle Bergamotte di Nancy.

Scopri tutti i nostri consigli per la piantagione e la cura dei nostri agrumi qui

specifiche tecnicheidentificazione ed estetica
  • Colore del fiore

    bianco

  • Colore dei frutti

    verde

  • Diametro fiore

    1 cm

  • Fogliame

    Sempreverde

  • Nome comune

    Bergamotier, Citronnier Bergamote, Bergamot Orange

  • Profumo

    Profumo intenso

  • Portamento

    Arbustivo, Cespuglio

  • Sku

    870281

impianto e sviluppo
  • Annaffiatura

    Importante

  • Densità di impianto

    1/m2

  • Facilità di coltivazione

    Di facile coltivazione

  • Altezza a maturità

    3.50 m

  • Interesse decorativo

    Profumo, Fogliame sempreverde, Fruttificazione decorativa

  • Larghezza adulta

    2.50 m

  • Période de récolte

    ottobre a Novembre

  • Tipo di terreno

    Leggero, Ricco, Tutti

  • Zona climatica

    Clima mediterraneo