Full description
Albicocco ‘Rouge du Roussillon’
Albicocco ‘Rouge du Roussillon’
- Profumo : Profumo leggero
- Exposition : Sole
- Altezza a maturità : 3 cm
- Larghezza adulta : 3 cm
- Meilleure période de plantation : Febbraio, ottobre
- Période de floraison : Marzo a aprile
- Uso ideale per : Aiuola, Isolato, Frutteto
Spedizioni, consegne e resi
×- Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
- Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).
Le belle albicocche arancioni sfumate di rosso vermiglio al sole dell'albicocco, o Prunus armeniacum, 'Rouge du Roussillon' deliziano le papille gustative di grandi e piccini durante il mese di luglio.
Saporite e profumate, sono ottimi frutti da tavola adatti anche per realizzare sfiziose marmellate e altri dolci. Produttivo e facile da coltivare, l'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' si adatta particolarmente ai climi caldi e secchi.
Molto generoso, produce ogni anno una grande quantità di frutti, che maturano a luglio. Raramente soggetto al fenomeno dell'alternanza (produzione abbondante un anno su due).
Di taglia da grande a media, le sue albicocche allungate e leggermente asimmetriche hanno una bella tonalità giallo dorato fortemente sfumate di rosso vermiglio sul lato soleggiato. La sua polpa è soda, succosa, dolce e molto saporita: un'ottima albicocca da mangiare fresca o trasformata in marmellate, crostate, crumble, ecc.
La fioritura semitardiva dell'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' avviene a marzo. Di colore rosa in boccioli, i fiori diventano bianchi una volta in piena fioritura e sono molto apprezzati dalle api e da altri impollinatori. L'albero è autofertile, i frutti si generano senza bisogno della presenza di altri alberi di albicocco nelle vicinanze.
Varietà vigorosa, forma rapidamente un piccolo albero capace di raggiungere da 3 a 5 m di altezza e larghezza, dal portamento arrotondato che si allarga leggermente con l'età. La sua fruttificazione inizia 2-3 anni dopo la messa a dimora. I suoi rami giovani sono bruno-rossastri, poi la loro corteccia diventa grigio-marrone a maturità. Le sue foglie decidue a forma di cuore compaiono dopo la fioritura.
Come coltivare l'albicocco 'Rouge du Roussillon'
Poco impegnativo, l'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' cresce in terreni ordinari, anche calcarei, con una netta preferenza per i terreni drenanti. Situazioni calde, riparate e in pieno sole sono essenziali per una buona maturazione dei frutti, soprattutto al di fuori della sua zona preferita (Mediterraneo).
Una volta ben impiantato, tollera la siccità, ma apprezza alcune copiose annaffiature che favoriscono lo sviluppo delle albicocche.
Molto resistente, l'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' resiste a temperature inferiori a -15°C, ma la sua fioritura precoce può soffrire di gelate tardive.
Abbastanza resistente alle malattie, è talvolta soggetto ad attacchi di Moniliosi, soprattutto in climi freschi e umidi. Alcuni trattamenti a base di rame come la Bouillie Bordelaise possono essere applicati come misura preventiva in inverno.
L'albero di albicocco "Rouge du Roussillon" non necessita di particolari potature. Tuttavia è possibile tagliare, dopo il raccolto, i rami troppo lunghi per bilanciare la sagoma generale dell'albero.
Dove piantare l'albicocco 'Rouge du Roussillon'
Tradizionalmente piantato nel frutteto o ai margini dell'orto,può anche essere piantato isolato contro un prato nel giardino ornamentale. Molto adatto ai climi caldi e secchi, questa varietà è consigliata per le zone Mediterranee.
Lo sviluppo misurato dell'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' lo rende un ottimo piccolo albero da ombra in giardini di medie dimensioni.
Consegnato in forma di albero a calice a radice nuda: piccolo albero con tronco di circa 50/60 cm tra le radici ei primi rami, ideale in piccoli spazi.
Albero a calice a radice nuda: piccolo albero di 3 anni (di cui 2 anni di innesto). Tronco di 50/60 cm tra le radici e i primi rami (altezza finale). Da 3 a 5 rami lunghi da 20 a 40 cm, da tagliare corti nella primavera successiva alla messa a dimora. Ideale per piccoli spazi.
Curiosità: l'albero di albicocco 'Rouge du Roussillon' è una varietà tradizionale selezionata nel 1830, nei Pirenei Orientali, da una semina casuale.
Tutti i nostri consigli su come piantare e coltivare gli alberi di albicocco qui!
specifiche tecniche
Albicocco ‘Rouge du Roussillon’
-
Colore del fiore
bianco
-
Colore dei frutti
arancione
-
Diametro fiore
1 cm
-
Fogliame
Caduco
-
Nome comune
Abricotier commun
-
Profumo
Profumo leggero
-
Portamento
Albero
-
Annaffiatura
Normale
-
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
-
Altezza a maturità
3 cm
-
Interesse decorativo
Fioritura precoce
-
Larghezza adulta
3 cm
-
Période de récolte
luglio
-
Tipo di terreno
Leggero, Ricco, Tutti
-
Zona climatica
Clima continentale