I nostri consigli per coltivare bulbi da fiore :
•
•
Periodo di fioritura | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
---|---|
Uso ideale per | Aiuole, Balconi e terrazze, Bordure e viali, Fiori recisi |
Esposizione | Sole, Mezz’ombra |
Distanza di messa a dimora | 30 - 40 cm |
Il più famoso degli agapanti! Con la sua silhouette grafica ed esotica, l'agapanto blu, o agapanto d'Africa, in latino Agapanthus umbellatus (A. africanus) decora giardini, terrazze e balconi.
Questa perenne decorativa forma un cespo di lunghe foglie verdi da cui emergono tra giugno e settembre, a seconda del clima, alti fusti spogli sormontati da una palla di fiori azzurri. Facile da coltivare in piena terra o in un vaso capiente.
Tra giugno e settembre, l'agapanto blu produce lunghi steli spogli alti circa 70-90 cm, che portano una densa ombrella di circa 15-20 cm di diametro. I numerosi fiori che lo compongono, blu intenso all'apertura, sbocciano gradualmente in una tromba blu ampiamente svasata con una sfumatura lavanda.
Più le piante invecchiano, più sono fiorifere! I suoi steli floreali, se recisi all'inizio della fioritura, compongono superbi bouquet grafici di ottima tenuta.
Piuttosto vigoroso, l'agapanthus blu forma un ciuffo con radici rizomatose che gradualmente si infittisce nel corso degli anni. Le sue lunghe foglie nastriformi di colore verde scuro sono persistenti nei climi miti.
Come coltivare l'agapanto blu
Consegnato sotto forma di bulbi (ceppi tuberizzati con radici e gemme) da metà febbraio a giugno, l'agapanto blu può essere trapiantato al momento della ricezione, sia in vaso se è ancora presente il rischio gelo, sia direttamente nel terreno in un clima mite.
Riservategli una posizione soleggiata in un terreno fertile, drenato e non troppo asciutto in estate. Tollera bene l'aria marina e prospera anche in un vaso grande in una miscela di un terzo di terra vegetale e due terzi di terriccio di buona qualità.
Relativamente rustico, può resistere a gelate comprese tra -5 e -7°C, occasionalmente -10°C in terreno ben drenato. Tuttavia, le sue foglie sempreverdi possono essere danneggiate da -3°C a -5°C. Nei climi freddi prediligere una coltura in vaso per portare facilmente le piante al riparo in un locale al riparo dal gelo e luminoso (veranda non riscaldata, serra fredda, garage) e proteggere le piante poste nel terreno con una buona pacciamatura.
Dove piantare l'agapanto d'Africa
Indispensabile nei giardini dall'atmosfera mediterranea, l'agapanthus blu si pianta in aiuole e bordure in compagnia di piante perenni o arbustive di tipo mediterraneo come alstroemeria, canna, tritoma, lillà indiano (lagerstroemia), oleandro, ecc.
È un'ottima pianta da coltivare in un vaso grande, per decorare bordi di piscine, patii, terrazze e balconi, dove si associa agli agrumi coltivati in vaso e a una moltitudine di fiori estivi.
Lo sapevate ? L'Agapanthus prende il nome dal greco antico che significa "Fiore dell'Amore"! La specie Agapanthus umbellatus, originaria del Sud Africa è stata introdotta in Europa all'inizio del XVIII secolo.
Tipo di prodotto | Bulbi |
---|---|
Colore del fiore | Blu |
Colore del fogliame | Verde |
Fiore reciso | Ottimo |
Interesse decorativo | Fioritura decorativa, Fogliame decorativo |
Fogliame | Sempreverde |
Portamento | Cespuglio |
Altezza adulta | 70/90 cm |
Larghezza adulta | 40/50 cm |
Crescita | Veloce |
Periodo di fioritura | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
Uso ideale per | Aiuole, Balconi e terrazze, Bordure e viali, Fiori recisi |
Facilità di coltivazione | Di facile coltivazione |
Zona climatica | Tutti i climi, Clima di montagna, clima oceanico |
Rusticità | Poco rustica |
Esposizione | Sole, Mezz’ombra |
Tipo di terreno | Tutti, Leggero, Ricco |
Annaffiatura | Normale |
Distanza di messa a dimora | 30 - 40 cm |
Profondità di messa a dimora | 15 cm |
Densità di impianto | 6-9/m² |
Periodo ideale di impianto | Marzo, Aprile, Maggio |
Nome latino | Agapanthus umbellatus syn. Agapanthus africanus |
Pianta fornita : | 3 bulbi |
Bulbi | Categoria 1 |
Periodo di consegna da | Metà febbraio |
a | Giugno |
Zona di consegna | Italia e Isole, Italia e Isole, Altri paesi : contattarci |
Tempi di consegna | BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione |
I nostri consigli per coltivare bulbi da fiore :
•
•
In quanto creatore-produttore di rose, ti garantiamo l’autenticità varietale di tutte le nostre rose. Ogni rosa è identificata con il cartellino arancio che specifica la varietà : il label Meilland. Se la varietà consegnata non corrisponde a quella ordinata, te la sostituiamo.
Tutte le nostre rose sono di prima scelta con tre rami e più (due rami per le rampicanti), e di una qualità superiore rispetto alle norme europee. Sono innestate per una migliore resistenza al freddo e ai terreni calcarei.
Per preservare tutta la freschezza delle piante, i pacchi sono preparati il giorno stesso della spedizione e spediti direttamente dal nostro vivaio francese. Viaggiano entro 3/6 giorni lavorativi dopo il tempo d’evasione dell’ordine.
Se trovi gli stessi articoli meno cari altrove in un limite di 15 giorni dopo l'acquisto, Meilland ti rimborsa la differenza con presentazione dell'originale dell'offerta concorrente (catalogo, annuncio stampa, volantino pubblicitario).
Acquistando una pianta da Meilland Rosai e Piante, avrai preziosi consigli di piantagione e mantenimento. I nostri consulenti sono a disposzione :
Per telefono : al numero internazionale : 00 33 472 32 58 73 (basta chiedere e richiamiamo)
Per posta : Meilland Rosai e Piante ca Sabina – CS 9006 – 38790 Diémoz FRANCIA
Per e-mail tramite il form di contatto
Tramite la Chat Live presente sul sito
Se eccezionalmente una pianta fatturata da Meilland non attecchisse prima del 30 giugno dopo la data di fattura* in condizioni climatiche e piantagione normali, ti sarebbe sostituita senza difficoltà. Per avvalersi della garanzia, devi inviarci per posta (Meilland Richardier c.a Sabina CS 9006 38790 Diémoz FRANCIA) o tramite il form di contatto :
Una copia della fattura,
Un giustificativo con foto delle piante in loco
Ci riserviamo il diritto di richiedere la spedizione delle piante difettose
*tranne piante biennali
Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità