Agapanthus umbellatus syn. Agapanthus africanus

Agapanti blu, Agapanthus umbellatus o A. africanus

Il più famoso degli agapanti! Con la sua silhouette grafica ed esotica, l'agapanto blu, o agapanto d'Africa, in latino Agapanthus umbellatus (A. africanus) decora giardini, terrazze e balconi. Mostra descrizione

Spedizioni, consegne e resi

  • Periodo di consegna da: Metà febbraio a Giugno
  • Tempi di consegna: BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione
  • Zona di consegna: Italia e Isole, Italia e Isole, Altri paesi : contattarci
  • Nous expédions à la période idéale pour la plantation
    afin d’assurer à vos végétaux une meilleure reprise

  • Nous sélectionnons les plus beaux plants
    Nos équipes choisissent avec soin les plants pour vous expédier des végétaux de premier choix (voire de qualité supérieure)

  • Nous préparons soigneusement votre commande
    Le jour prévu pour l’expédition, vos produits sont emballés pour voyager dans les meilleures conditions

  • Nous vous livrons directement chez vous ou en point relais !
    Une fois prise en charge par le service de livraison, votre colis est acheminé en 48h/72h (France Métropolitaine)

Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ  !

avatar

Full description

The presentation of Laurent

avatar

Full description

The presentation of Laurent

General informations

Il più famoso degli agapanti! Con la sua silhouette grafica ed esotica, l'agapanto blu, o agapanto d'Africa, in latino Agapanthus umbellatus (A. africanus) decora giardini, terrazze e balconi.

Questa perenne decorativa forma un cespo di lunghe foglie verdi da cui emergono tra giugno e settembre, a seconda del clima, alti fusti spogli sormontati da una palla di fiori azzurri. Facile da coltivare in piena terra o in un vaso capiente.

Tra giugno e settembre, l'agapanto blu produce lunghi steli spogli alti circa 70-90 cm, che portano una densa ombrella di circa 15-20 cm di diametro. I numerosi fiori che lo compongono, blu intenso all'apertura, sbocciano gradualmente in una tromba blu ampiamente svasata con una sfumatura lavanda.

Più le piante invecchiano, più sono fiorifere! I suoi steli floreali, se recisi all'inizio della fioritura, compongono superbi bouquet grafici di ottima tenuta.

Piuttosto vigoroso, l'agapanthus blu forma un ciuffo con radici rizomatose che gradualmente si infittisce nel corso degli anni. Le sue lunghe foglie nastriformi di colore verde scuro sono persistenti nei climi miti.

Come coltivare l'agapanto blu

Consegnato sotto forma di bulbi (ceppi tuberizzati con radici e gemme) da metà febbraio a giugno, l'agapanto blu può essere trapiantato al momento della ricezione, sia in vaso se è ancora presente il rischio gelo, sia direttamente nel terreno in un clima mite.

Riservategli una posizione soleggiata in un terreno fertile, drenato e non troppo asciutto in estate. Tollera bene l'aria marina e prospera anche in un vaso grande in una miscela di un terzo di terra vegetale e due terzi di terriccio di buona qualità.

Relativamente rustico, può resistere a gelate comprese tra -5 e -7°C, occasionalmente -10°C in terreno ben drenato. Tuttavia, le sue foglie sempreverdi possono essere danneggiate da -3°C a -5°C. Nei climi freddi prediligere una coltura in vaso per portare facilmente le piante al riparo in un locale al riparo dal gelo e luminoso (veranda non riscaldata, serra fredda, garage) e proteggere le piante poste nel terreno con una buona pacciamatura.

Dove piantare l'agapanto d'Africa

Indispensabile nei giardini dall'atmosfera mediterranea, l'agapanthus blu si pianta in aiuole e bordure in compagnia di piante perenni o arbustive di tipo mediterraneo come alstroemeria, canna, tritoma, lillà indiano (lagerstroemia), oleandro, ecc.

È un'ottima pianta da coltivare in un vaso grande, per decorare bordi di piscine, patii, terrazze e balconi, dove si associa agli agrumi coltivati ​​in vaso e a una moltitudine di fiori estivi.

Lo sapevate ? L'Agapanthus prende il nome dal greco antico che significa "Fiore dell'Amore"! La specie Agapanthus umbellatus, originaria del Sud Africa è stata introdotta in Europa all'inizio del XVIII secolo.

Identification and aesthetic
  • Bulbi

    Categoria 1

  • Colore del fiore

    Blu

  • Colore del fogliame

    Verde

  • Fogliame

    Sempreverde

  • Varietà profumata

    No

  • Portamento

    Cespuglio

Planting and development
  • Annaffiatura

    Normale

  • Densità di impianto

    6-9/m²

  • Distanza di messa a dimora

    30 - 40 cm

  • Facilità di coltivazione

    Di facile coltivazione

  • Fiore reciso

    Ottimo

  • Altezza adulta

    70/90 cm

  • Interesse decorativo

    Fioritura decorativa, Fogliame decorativo

  • Larghezza adulta

    40/50 cm

  • Profondità di messa a dimora

    15 cm

  • Tipo di terreno

    Tutti, Leggero, Ricco

  • Zona climatica

    Tutti i climi, Clima di montagna, clima oceanico

Caricamento...