Dal 1867, Creatore-Produttore di Rose e Selezionatore di Piante & Accessori per Giardini
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT
Menu
Menu
Tutte le nostre offerte nella vostra casella di posta ogni settimana: ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT

Uva spina : Consigli di messa a dimora, potatura e manutenzione

Sapere tutto sull'uva spina

L'uva spina è un arbusto spinoso molto rustico, vigoroso e tozzo che raggiunge 1,20 m di altezza. I fiori sbocciano a marzo/aprile.
I frutti crescono sui rami di 2 anni e diventano più rari in quelli di 4 anni o più. I grossi frutti globulosi sono bacche succose verdastre o rosse che maturano a luglio/agosto a seconda delle varietà. Rustico e poco esigente, l'uva spina si accontenta di qualunque tipo di terreno, con una preferenza per i terreni freschi, fertili, e sopporta l'ombra leggera.

La varietà Winham's Industry che produce delle bacche rosso scuro molto profumate, è resistente alle malattie, molto produttiva e autofertile. I primi frutti nascono generalmente 2 anni dopo la messa a dimora. Piantale in bordure o in siepi, abbinate ad esempio al ribes nero e rosso. L'uva spina è venduta a radice nuda, in confezione da due cespugli.

Uva Spina Winham’s Industry

Consigli di messa a dimora dell'uva spina

L'uva spina venduta a radice nuda si pianta da ottobre ad aprile a circa 80 cm di distanza l'una dall'altra. Se non riesci a piantarla nel giro di 8 giorni, ti consigliamo di mettere gli arbusti in un angolo all'ombra del tuo giardino.

Per la piantagione, fare una buca profonda e larga di circa 50 cm in modo da assestare bene la terra. Togliere i sassi e le radici delle erbacce. Mettere in fondo alla buca di impianto circa 80g di cornunghia (ossia una grossa manata) da mescolare alla terra, riempire di metà la buca con terra migliorata da terriccio da piantagione se necessario e letame composto (1-2 palate). Rinfrescare l'estremità delle radici, immergere le radici in una poltiglia di fango (per assicurare una migliore ripresa), piantare l'arbusto con il colletto al livello del suolo (che corrisponde pressappoco allo sviluppo dei primi rami), colmare la buca con la terra asportata in precedenza eventualmente ammendata da terriccio da piantagione, comprimere al piede dell'arbusto formando una conca e anniaffiare abbondantemente (10/15 litri d'acqua) in modo da assicurare una buona coesione tra le radici e la terra.

Finire con una potatura dei ramoscelli lunghi di circa 20 cm, di preferenza sopra una gemma situata verso l'esterno della ramatura.

Consigli di potatura e manutenzione dell'uva spina

L'anno successivo alla piantagione lascia che la tua uva spina cresca naturalmente : ramificherà da sola.

La potatura dell' uva spina è molto semplice e consiste nel rinfrescare ogni anno i cespugli per mantenere solo i rami vigorosi capaci di produrre molti frutti. Accontentati di sopprimere i rami più vecchi (4 anni e più), eliminare i rigetti troppo deboli o che si inarcano al livello del suolo e tagliare i piccoli rami che ingombrano il centro del cespuglio per mantenere un portamento aerato e armonioso. In febbraio-marzo, applica un prodotto cicatrizzante sulle piaghe da taglio più grandi.

Non esitare a effettuare un trattamento a fine inverno, poi un trattamento preventivo alla poltiglia bordolese in modo da evitare lo sviluppo delle malattie, per fortuna rare. Per preservare la fertilità del suolo e provocare una buona fruttificazione, un'aggiunta di concime organico in autunno, seguita in primavera di un'aggiunta di uno speciale concime alberi da frutto possono essere effettuate ogni anno.

Newsletter Meilland Rosai e Piante

Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità