Full description
The presentation of Laurent
Mentha spicata ou Mentha viridis
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
1 ou 2 bulbes un peu douteux.
Commentaire de meillandrichardier.com le 27/10/2021
Bonjour et merci pour votre retour. Ça, ce n'est pas bon signe.... un bulbe mou est un bulbe mort, il faut absolument que vous nous adressiez un mail à vpc@meillandrichardier.com pour nous permettre de vous adresser un nouveau lot dès que possible ! Nous vous prions de nous excuser pour cette situation et vous remercions pour votre confiance. Belle journée à vous. Chloé
Full description
The presentation of Laurent
Full description
The presentation of Laurent
Sinonimo di freschezza, la menta verde, menta spicata o menta viridis, è una pianta vivace aromatica molto facile da coltivare. Cresce bene in vaso come in piena terra, al sole o a mezzombra. Piena di effetti benefici, la menta verde insaporisce piatti cucinati, insalate, dolci, cocktails e tisane.
La menta verde è una pianta vivace cespugliosa di 50/60 cm dalle radici dallo sviluppo orizzontale. Quando le condizioni di coltura sono adatte può diventare anche infestante. Caduca, sparisce durante l’inverno e ricresce in primavera. Le foglie ovali dalle nervature marcate sono di un verde intenso ed emettono il profumo rinfrescante tipico della menta (mentolo e clorofilla). I fiori rosa lilla sbocciano a giugno/luglio ed attirano numerosi insetti impollinatori (api, farfalle ecc.).
Come e quando piantare la menta verde ?
Facile da coltivare, la menta verde cresce al sole o a mezzombra, in terra ordinaria in grado di conservare un buon tasso d’umidità durante l’estate. In caso di siccità è necessario innaffiare con una certa regolarità per garantire la crescita della pianta. Raramente malata o attaccata dagli insetti parassiti, la menta verde non richiede manutenzioni particolari. Apprezza una potatura di pulizia ad inizio inverno quando la pianta è appassita, accompagnata da un apporto di concime organico se la terra è povera. Al fine di poter raccogliere la menta più a lungo sarà bene procedere al taglio dei ciuffi al momento della fioritura in maniera da permettere alla pianta di ricrescere e produire nuove foglie profumate.
Cresce molto bene in vaso in un miscuglio di terra vegetale e terriccio (1:1): buon metodo per impedirne l’espansione. In vaso è importante non dimenticare di innaffiare e rinvasare ogni 3/4 anni.
Dove piantare e quali piante associare alla menta verde ?
La menta verde può essere piantata in bordure di piante aromatiche o aiuole, in compagnia di altre aromatiche o di piante vivaci solide capaci di sopportare il suo vigore come l’ Hemerocallis hybrida, la Verbena di Buonos Aires, la Phlox paniculata, le Fucsia vivaci, che amano le stesse condizioni e sono in grado di resistere al suo vigore.
Quali sono gli effetti benefici della menta verde ?
La menta verde possiede numerose virtù. Stimola la digestione, possiede proprietà antidolorifere e decongestionanti (perfetta contro i sintomi del raffreddore). Ricca e antiossidante ha anche un’azione disintossicante simile a quella del limone.
La menta verde in cucina : utilizzata per insaporire piatti di verdure, carne o pesce, insalate, desserts, sciroppi, liquori etc.
specifiche tecniche
Menta verde o Menta spicata o Menta viridis
Colore del fiore
Bianco, Viola
Colore del fogliame
Verde
Fogliame
Caduco
Varietà profumata
No
Portamento
Cespuglio
Annaffiatura
Importante
Densità di impianto
4-5/m²
Distanza di messa a dimora
40 - 50 cm
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
Altezza adulta
50-60 cm
Interesse decorativo
Fogliame decorativo
Larghezza adulta
50 cm
Periodo del raccolto
Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Altezza a ricevimento
- di 10 cm
Tipo di terreno
Tutti
Zona climatica
Tutti i climi