Giglio gigante ‘Honeymoon’

Giglio gigante ‘Honeymoon’

  • Profumo : Profumata
  • Exposition : Sole, Mezz'ombra
  • Altezza a maturità : 1.50 m
  • Larghezza adulta : 20 cm
  • Meilleure période de plantation : ottobre a Novembre
  • Période de floraison : luglio a Agosto
  • Uso ideale per : Aiuola

Vendita flash in corso!

Disponibile Non Disponibile Ref.
-%
Disponibile Non Disponibile Ref.
Instead of
-%
  • Spedizioni, consegne e resi
  • Sii il primo a recensire questo prodotto

    Recensioni dei clienti

    ×

    Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

    Accedere al proprio conto per lasciare un commento

    Scrivi la tua recensione
    Only registered users can write reviews. Please Sign in or create an account

Spedizioni, consegne e resi

×
  • Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
  • Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).

Full description

General informations

Esuberante ed esotico, il Giglio gigante, o Lilium, ‘Honeymoon’, si impone in piena estate grazie alla sua alta statura ed i suoi grandi fiori stellati gialli e profumati. Facile da coltivare al sole ed in terreno drenante, si inserisce a meraviglia in aiuole di piante vivaci estive e di rose paesaggistiche e MEILLANDECOR ® e in grandi vasi in balconi e terrazze.

Il Giglio gigante ‘Honeymoon’ è una varietà di Lilium molto spettacolare in giardino. Dopo 2/3 anni di messa a dimora gli steli floreali possono raggiungere fino ad oltre 2 metri di altezza ! Il primo anno può già misurare 1.20 / 1.50 m . Ogni bulbo emette uno stelo robusto che produce foglie allungate verde scuro brillante e fino a 20 boccioli: il giglio fiorisce a luglio/agosto in grandi fiori stellati deliziosamente profumati di colore giallo crema dal cuore giallo più scuro e che schiariscono leggermente verso la fine della fioritura.

Come e quando piantare il giglio gigante ‘Honeymoon’ ?

I bulbi di giglio ‘Honeymoon’, composto da scaglie, si pianta tra settembre e gennaio, esclusi i periodi di forte gelo. Il giglio ‘Honeymoon’ richiede un’esposizione soleggiata e al riparo dai venti dominanati ma tollera la mezzombra anche se in questo caso gli steli hanno la tendenza a piegarsi alla ricerca del sole. Predilige un terreno ricco, ben drenato e non calcareo.

Una volta piantato, il giglio gigante ‘Honeymoon’ si comporta come una pianta vivace, ricrescendo fedelmente ogni anno. Non teme malattie e resiste molto bene agli attacchi dei parassiti, compreso il Lilioceris lilii, coleottero rosso che si nutre delle foglie e degli steli. I giovani germogli che spuntano da terra sono a volte attaccati dalle lumache: sorvegliate e intervenite se necessario. È necessario prevedere dei tutori affinché gli steli restino ben dritti.

Dove piantare e quali piante associare al giglio gigante ‘Honeymoon’ ?

Grazie alla sua alta statura, il giglio gigante ‘Honeymoon’ è ideale in aiuole, tra grandi piante vivaci estive come le Phlox, la Verbena di Buenos Aires, la Campanula pyramidale blu, la Graminacea Miscanthus Zebrinus, etc. e con rose paesaggistiche e MEILLANDECOR ® arbustive come TEQUILA ® II Meipomolo, PRODIGE ECARLATE ® Meicoloss o ANNY DUPEREY ® Meitongas.

È possibile coltivare il giglio ‘Honeymoon’ in grandi vasi per decorare terrazze e balconi. Mettete la sua esuberanza in evidenza accociandolo con delle graminacee, dei bambù, delle canne etc.

specifiche tecnicheidentificazione ed estetica
  • Calibre

    14/16

  • Colore del fiore

    giallo

  • Diametro fiore

    20 cm

  • Fogliame

    Caduco

  • Nome comune

    Lis oriental hybride et de lis trompette.

  • Profumo

    Profumata

  • Portamento

    Eretto

impianto e sviluppo
  • Annaffiatura

    Normale

  • Densità di impianto

    9/m2

  • Facilità di coltivazione

    Di facile coltivazione

  • Fleur à bouquet ?

  • Altezza a maturità

    1.50 m

  • Interesse decorativo

    Profumo, Fioritura decorativa, Fiori grandi

  • Larghezza adulta

    20 cm

  • Profondità di messa a dimora

    15 cm

  • Tipo di terreno

    Leggero, Ricco, Tutti

  • Zona climatica

    Clima oceanico