I nostri consigli per coltivare arbusti :
• : segui i nostri consigli per piantare arbusti e piante rampicanti (quando piantare, dove piantare, le distanze da rispettare…).
• : consigli per lo sviluppo (annaffiatura, trattamenti delle malattie…).
Profumo | Profumo intenso |
---|---|
Periodo di fioritura | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
Uso ideale per | Muri e recinzioni, Coprisuolo e scarpate, Balconi e terrazze, Piccoli giardini |
Esposizione | Sole |
Distanza di messa a dimora | 1 - 1,5 m |
Famoso per il suo profumo inebriante, il gelsomino officinale, chiamato anche gelsomino bianco, gelsomino vero o Jasminum officinale, è il più rustico dei gelsomini profumati e quello che offre la più lunga fioritura.
Da giugno a settembre i suoi lunghi rami si ricoprono di grappoli di fiori bianchi dalle fragranze avvolgenti. Facile da coltivare in terreni fertili e climi caldi, cresce facilmente in grandi vasi o in piena terra per decorare giardini, terrazze e balconi.
La sua fioritura prolungata da giugno a settembe è la più lunga di tutti i gelsomini. I suoi fiori, raggruppati in mazzetti appaiono lungo i rami e all’estremità dei nuovi getti. Leggermente rosati nella fase bocciolo i fiori tubolari a stella sbocciano di colore bianco puro e misurano circa 2 cm di diametro.
Rilasciano un profumo intenso, inebriante ed avvolgente in grado di profumare un’intera terrazza o un angolo del giardino !
Molto vigoroso emette lunghi rami morbidi in grado di avvolgersi intorno ad un supporto e di raggiungere fino a 3 / 6 metri di altezza. Una sola pianta è in grado di coprire fino a 8 / 12 m². Le sue foglie eleganti e composte, verde scuro, generalmente caduche, sono a volte semipersistenti in clima dolce.
Come coltivare il gelsomino officinale
Facile da coltivare in tutti i tipi di terreno, drenati, fertili, calcarei e non troppo secchi in estate per favorire la continuità della fioritura. Apprezza le posizioni soleggiate e riparate, soprattutto in climi freddi.
Una volta che il gelsomino è ben acclimatato è in grado di tollerare periodi di aridità ma rallenta la crescita e sospende la fioritura in condizioni troppo secche : sarà necessario pensare ad innaffiare regolarmente, soprattutto nei primi anni.
Molto rustico è in grado di resistere al gelo fino a circa -10°C. Al di sotto di tale temperatura i rami deperiscono ma generalmente la pianta riparte dalle radici in primavera. In climi freddi, privilegiate le esposizioni riparate e non dimenticate di effettuare una pacciamatura per proteggere le radici dal gelo.
Resistente alle malattie, è raramente vittima di attacchi. Le foglie possono a volte ingiallire se il terreno è troppo compatto o calcareo.
Si tratta di una pianta poco esigente e che non richiede molta manutenzione. Pensate ad annaffiarla nei periodi più secchi. Procedete ad una potatura di pulizia a marzo : sopprimete i rami secchi ed eliminate i rami più vecchi (riconoscibili grazie alla corteccia brunastra) ed i rami cresciuti in posizioni indesiderate.
Per mantenere la fertilità del terreno concimate in primavera con del Lombricompost o del compost o letame ben stagionati e maturi. .
Dove piantare il Gelsomino officinale e a quali piante associarlo
Il gelsomino officinale si pianta generalmente isolatamente, ai piedi di un supporto (griglia, arco, pergola,ecc.) o di un grande arbusto spoglio. Può anche essere inserito all’interno di una siepe sempreverde composta ad esempio da Fotinia Red Robin, Escallonia Rubra Macrantha, Choisya Ternata ecc. all’interno della quale i suoi rami si arrampicano facilmente ed i suoi fiori sono messi in risalto dai fogliami degli arbusti. Senza supporto può essere coltivata come una coprisuolo in aiuole o su dei muretti dai quali ricadrebbe come una cascata di fiori profumati.
Perfetto anche per decorare balconi e terrazze soleggiati. Si adatta perfettamente a grandi vasi riempiti di un miscuglio di terra vegetale da giardino e terriccio in proporzione 1 :1 al quale si aggiungeranno poi dei materiali drenanti (pozzolana, biglie d’argilla espansa ecc.).
Sarà necessario in questo caso procedere ad innaffiature regolari e senza eccessi e somministrare regolarmente un concime per piante fiorite o per piante mediterranee. In climi molto freddi potrete posizionare il gelsomino in vaso in un locale luminoso ed al riparo dal gelo ma non riscaldato.
Venduto in vaso da 1,5 litri, altezza 40/60 cm a seconda della stagione.
Lo sapevate ?
I fiori di gelsomino sono spesso utilizzati in profumeria ma non solo : insaporiscono i tè tradizionali ed entrano a far parte delle ricette di numerosi rimedi ancestrali asiatici. Ciononostante il profumo del gelsomino officinale può non essere gradito per alcune persone. Evitate di piantarlo in prossimità delle camere da letto.
Il vero gelsomino officinale fa parte della famiglia delle Oleacee e va distinto dal gelsomino stellato o Trachelospermum gelsominooides, che, pur ricordandolo, fa parte della famiglia delle Apocinacee (come la pervinca o l’oleandro).
Varietà profumata | Si |
---|---|
Tipo di prodotto | Arbusti e piante rampicanti |
Colore del fiore | Bianco |
Colore del fogliame | Verde |
Profumo | Profumo intenso |
Interesse decorativo | Fioritura decorativa, Fogliame decorativo |
Fogliame | Caduco |
Portamento | Coprisuolo, Rampicante |
Altezza adulta | 3 à 6 m |
Larghezza adulta | 3 à 4 m |
Crescita | Veloce |
Periodo di fioritura | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
Uso ideale per | Muri e recinzioni, Coprisuolo e scarpate, Balconi e terrazze, Piccoli giardini |
Facilità di coltivazione | Di facile coltivazione |
Zona climatica | Tutti i climi, Clima di montagna, clima oceanico |
Rusticità | Rustica |
Esposizione | Sole |
Tipo di terreno | Tutti, Leggero, Ricco |
Annaffiatura | Normale |
Distanza di messa a dimora | 1 - 1,5 m |
Periodo ideale di impianto | Febbraio, Marzo, Aprile, Settembre, Ottobre, Novembre |
Nome latino | Jasminum officinale |
Stato | Nuovo |
Periodo di consegna da | Settembre |
a | Giugno |
Zona di consegna | Italia e Isole, Altri paesi : contattarci |
Tempi di consegna | BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione |
I nostri consigli per coltivare arbusti :
• : segui i nostri consigli per piantare arbusti e piante rampicanti (quando piantare, dove piantare, le distanze da rispettare…).
• : consigli per lo sviluppo (annaffiatura, trattamenti delle malattie…).
Abbiamo tutti bisogno del nostro giardino dell’eden, di un luogo tutto per sé e protetto dai disturbi esterni. Isolarsi dai rumori della strada, da viste inestetiche e dagli occhi curiosi dei vicini grazie alla realizzazione di una siepe a proprio gusto è possibile ed in più gradevole in quanto la protezione diviene anche una decorazione.
Quale siepe scegliere ? Quale siepe piantare ? Siepe di protezione, siepe profumata, siepe produtttiva... Esistono diversi modi di realizzare una siepe :
In quanto creatore-produttore di rose, ti garantiamo l’autenticità varietale di tutte le nostre rose. Ogni rosa è identificata con il cartellino arancio che specifica la varietà : il label Meilland. Se la varietà consegnata non corrisponde a quella ordinata, te la sostituiamo.
Tutte le nostre rose sono di prima scelta con tre rami e più (due rami per le rampicanti), e di una qualità superiore rispetto alle norme europee. Sono innestate per una migliore resistenza al freddo e ai terreni calcarei.
Per preservare tutta la freschezza delle piante, i pacchi sono preparati il giorno stesso della spedizione e spediti direttamente dal nostro vivaio francese. Viaggiano entro 3/6 giorni lavorativi dopo il tempo d’evasione dell’ordine.
Se trovi gli stessi articoli meno cari altrove in un limite di 15 giorni dopo l'acquisto, Meilland ti rimborsa la differenza con presentazione dell'originale dell'offerta concorrente (catalogo, annuncio stampa, volantino pubblicitario).
Acquistando una pianta da Meilland Rosai e Piante, avrai preziosi consigli di piantagione e mantenimento. I nostri consulenti sono a disposzione :
Per telefono : al numero internazionale : 00 33 472 32 58 73 (basta chiedere e richiamiamo)
Per posta : Meilland Rosai e Piante ca Sabina – CS 9006 – 38790 Diémoz FRANCIA
Per e-mail tramite il form di contatto
Tramite la Chat Live presente sul sito
Se eccezionalmente una pianta fatturata da Meilland non attecchisse prima del 30 giugno dopo la data di fattura* in condizioni climatiche e piantagione normali, ti sarebbe sostituita senza difficoltà. Per avvalersi della garanzia, devi inviarci per posta (Meilland Richardier c.a Sabina CS 9006 38790 Diémoz FRANCIA) o tramite il form di contatto :
Una copia della fattura,
Un giustificativo con foto delle piante in loco
Ci riserviamo il diritto di richiedere la spedizione delle piante difettose
*tranne piante biennali
Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità