Full description
Ipheion uniflorum Wisley Blue, Stella di primavera
Ipheion uniflorum Wisley Blue, Stella di primavera
- Profumo : Profumo leggero
- Esposizione : Sole, Mezz'ombra
- Larghezza adulta : 5 cm
- Periodo di messa a dimora migliore : settembre a ottobre
- Periodo di fioritura : Febbraio a maggio
- Uso ideale per : Bordure e viali, Balconi e terrazze, Coprisuolo e scarpate
- Spedizioni, consegne e resi
-
Recensioni verificate dei clienti 4
Recensioni dei clienti
×Accedere al proprio conto per lasciare un commento
pubblicato il 18/11/22Bulbi un po' secchi.
Risposta di meillandrichardier.com il 23/11/22
Buongiorno e grazie per il vostro feedback. Ci scusiamo sinceramente se alcuni bulbi vi sono arrivati in cattive condizioni... In questi casi, non esitate ad inviare una mail al nostro servizio clienti per permetterci di aiutarvi! Vi ringraziamo in anticipo e vi auguriamo una splendida giornata. Chloé
pubblicato il 06/11/22Molto bene
pubblicato il 27/10/22Devo ancora procedere alla piantagione, ma i bulbi sembrano in buone condizioni.
pubblicato il 17/10/22Da vedere... non appena fiorisce
Scrivi la tua recensioneOnly registered users can write reviews. Please Sign in or create an account
Spedizioni, consegne e resi
×- Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
- Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).
Un vero e proprio tappeto di stelle blu! Ancora poco conosciuto, l'Ipheion uniflorum Wisley Blue, chiamato anche Stella di primavera, è una pianta piena di risorse. Offre un'abbondanza di fiori stellati blu piuttosto sfumati durante tutta la primavera. Vigoroso e prolifico, questo bulbo perenne si coltiva in un terreno ben drenato ed al sole. Una tappezzante facilissima da coltivare, che abbellisce bordure, aiuole, giardini rocciosi, terrapieni, per non parlare di fioriere e vasi su terrazzi e balconi.
Molto generosa, la fioritura dell’Ipheion Wisley Blue va da marzo a maggio a seconda del clima, a volte inizia già a gennaio nei climi miti di tipo mediterraneo. Solitari sul loro stelo sottile e robusto, i suoi fiori azzurri finemente venati e sfumati di un blu più intenso sbocciano ampiamente a forma di stella e diffondono una dolce fragranza che ricorda il miele selvatico.
Dalla crescita rapida, il bulbo dell'Ipheion Wisley Blue germina in autunno ed emette un fogliame lineare verde-azzurro che persiste poi durante l'inverno. Molto aromatico, le sue foglie emanano un tipico odore di aglio quando vengono schiacciate. Sono commestibili (come i fiori del resto) e possono, ad esempio, decorare un'insalata. Una volta terminata la fioritura, la pianta va rapidamente in riposo estivo e appassisce completamente, per poi ricrescere in autunno o al più tardi alla fine dell'inverno.
Come coltivare l'Ipheion Wisley Blue
L'Ipheion Wisley Blue viene consegnato in bulbi secchi, da piantare al momento della ricezione da settembre a dicembre. Trapiantare i piccoli bulbi rivolti verso l'alto a 5 cm di profondità, in normale terriccio da giardino, ben drenato, anche calcareo ed asciutto, al sole o eventualmente in mezz'ombra. Germineranno presto...
Una volta piantato, l'Ipheion Wisley Blue non ha bisogno di cure! Priva di malattie e parassiti, è anche molto rustica e resiste a gelate di -10°C, anche -15°C in terreno perfettamente drenato. Lascia che i bulbi vivano la loro vita senza intervenire, a meno che nel tempo i cespi diventino meno fioriferi. Sarà quindi il momento di dividere i cespi in giugno-luglio dopo la fioritura e trapiantare immediatamente i cocci.
Dove piantare e quali piante associare all’Ipheion Wisley Blue
Molto versatile, è adatto a quasi ogni tipo di terreno ed esposizione! Piantatelo in giardini rocciosi, terrapieni, bordure, aiuole, in un prato spoglio e anche in fioriere, vasi e contenitori. Si sposa meravigliosamente con tulipani precoci, crochi, giacinti o muscari che fioriscono allo stesso tempo. Nel giardino roccioso si fonde armoniosamente con molte piante perenni tappezzanti come l’aubrezia, l’alisso, l’Erigeron karvinskianus, il Cerastium, ecc.
Evidenzia magnificamente i bordi di aiuole e boschetti di arbusti e rose paesaggistiche e MEILLANDECOR ®. Può essere coltivata nell'orto o nello spazio dedicato alle piante aromatiche in quanto commestibile.
Lo sapevate? Questo affascinante fiore da bulbo è originario dell'Argentina e dell'Uruguay. Ogni bulbo produce un singolo fiore, da cui il nome latino di Ipheion uniflorum. Fortunatamente, i bulbi si moltiplicano così rapidamente che formano bellissimi ciuffi di fiori in pochissimo tempo.
specifiche tecniche
Ipheion uniflorum Wisley Blue, Stella di primavera
-
Calibre
4+
-
Colore del fiore
blu
-
Diametro fiore
4 cm
-
Famiglia
Bulbi vari
-
Fogliame
Caduco
-
Nome comune
Stella di primavera
-
Profumo
Profumo leggero
-
Portamento
Cuscino
-
Sku
4127
-
Annaffiatura
Normale
-
Densità di impianto
100/m2
-
Facilità di coltivazione
Di facilissima coltivazione
-
Interesse decorativo
Durata della fioritura, Coprisuolo, Fioritura precoce, Si naturalizza
-
Larghezza adulta
5 cm
-
Profondità di messa a dimora
5 cm
-
Tipo di terreno
Leggero, Tutti
-
Zona climatica
Clima oceanico