Rudbeckia doppia Eccentric o Echinacea purpurea

Rudbeckia doppia Eccentric o Echinacea purpurea

  • Profumo : Privo di profumo
  • Exposition : Sole
  • Altezza a maturità : 60 cm
  • Période de floraison : luglio a settembre
  • Uso ideale per : Bordure e viali

Vendita flash in corso!

Disponibile Non Disponibile Ref.
-%
Disponibile Non Disponibile Ref.
Instead of
-%
  • Spedizioni, consegne e resi
  • Sii il primo a recensire questo prodotto

    Recensioni dei clienti

    ×

    Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

    Accedere al proprio conto per lasciare un commento

    Scrivi la tua recensione
    Only registered users can write reviews. Please Sign in or create an account

Spedizioni, consegne e resi

×
  • Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
  • Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).

Full description

General informations

Assolutamente degna del suo nome, l’Echinacea purpurea Eccentric, comunemente chiamata anche rudbeckia viola o echinacea, produce fiori doppi e molto originali, dalla forma unica, che sbocciano per tutta l'estate in grandi e densi pompon circondati da un colletto di petali ricadenti. Anche il loro colore in evoluzione dal rosso scarlatto all'arancione mattone è uno spettacolo in sé! Facile da coltivare e semplice da curare, questa eccezionale vivace dall'aspetto eccentrico si adatta alla maggior parte dei terreni e può essere utilizzata per la creazione di aiuole, bordure e vasi di fiori, cosí come per la realizzazione di bouquet.

Particolarmente fiorifera, l'Echinacea doppia Eccentric produce i suoi fiori originali da luglio a settembre. Quando si schiudono, sembrano margherite di circa 8 cm di diametro con la loro corona di lunghi petali vellutati attorno ad un cuore denso. Poi, man mano che si sviluppano, i loro petali assumono un aspetto ricadente mentre il cuore si sviluppa in un fitto pompon composto da tanti piccoli petali corti. Il colore brillante dei suoi fiori, dapprima rosso scarlatto brillante diventa via via arancio mattone, donando un effetto mutevole e suggestivo alla pianta in piena fioritura. I suoi fiori originali sono melliferi ed incantano le api e le farfalle. Non esitate a tagliarne alcuni per i vostri bouquet: la tenuta dei fiori recisi è ottima.

Vigorosa, sviluppa rosette di foglie basali lanceolate di colore verde scuro, da cui emergono gli steli florali forti e ramificati che portano numerosi fiori. In piena fioritura, la pianta assume un aspetto cespuglioso eretto ed è alta circa 60-70 cm. Tutta la sua vegetazione è caducifoglia: appassisce ed essicca completamente in autunno per ricrescere direttamente dalle radici nel corso della primavera.

Come coltivare l’Echinacea Eccentric

Di facile coltivazione, ama il sole in un terreno normale, preferibilmente abbastanza ricco, drenato ma non troppo asciutto in estate. In caso di forte caldo o prolungata siccità, provvedete ad annaffiarla una volta alla settimana, senza eccessi però. Tagliate i fiori appassiti per prolungare il più possibile la fioritura.

Molto rustica, resiste senza battere ciglio a temperature negative fino a -15°C. Resistente a malattie e parassiti, non richiede cure particolari. Basta tagliare la vegetazione secca a livello del suolo in febbraio-marzo ed aggiungere un po' di compost o concime organico tipo vermicompost quando la vegetazione inizia a riprendere.

Dove piantare Rudbeckia doppia Eccentric

Piantate questa eccezionale pianta vivace in aiuole, bordure miste e aiuole miste di piante perenni, fiori da bulbo, rose e arbusti da fiore. Ama anche gli allestimenti tipo “prateria selvaggia”, in compagnia di graminacee, crocosmie, gaura, salvie arbustive, ecc. I suoi fiori originali e grafici sono superbi in ambienti contemporanei, ad esempio in associazione con agapanti, graminacea Imperata Red Baron e heuchera. Il suo colore caldo si sposa meravigliosamente con sfumature di giallo, arancio o rosso, impreziosito da fogliame bronzo o viola.

Componete anche graziosi vasi di fiori per abbellire terrazze soleggiate, balconi e patii. E non esitate a tagliare alcuni fiori per la realizzazione di bouquet estivi e autunnali!

 

Lo sapevate ? Il nome Echinacea deriva dal greco "Ekhinos" che significa "riccio di mare" in riferimento al cuore dei fiori dall'aspetto rigido e spinoso delle specie selvatiche. Il nome specifico "purpurea" deriva dal latino "purpura", il colore viola, perché le specie selvatiche sono naturalmente di questo colore rosa violaceo.

specifiche tecnicheidentificazione ed estetica
  • Colore del fiore

    rosso

  • Diametro fiore

    8 cm

  • Fogliame

    Caduco

  • Nome comune

    Echinacea double, Rudbeckia double

  • Profumo

    Privo di profumo

impianto e sviluppo
  • Densità di impianto

    7/m2

  • Facilità di coltivazione

    Di facile coltivazione

  • Fleur à bouquet ?

  • Altezza a maturità

    60 cm

  • Zona climatica

    Clima continentale