
Certi bulbi possono restare a dimora per anni
È il caso delle , , , , tulipani botanici e di tutti i piccoli bulbi. Bisognerà aspettare l'ingiallimento totale del fogliame per tagliarlo.
> Per i e a grandi fiori, anche se non temono il gelo, è consigliato sradicare i bulbi per rimetterli a dimora l'anno successivo.
> Un gran numero di bulbi a fioritura estiva devono stare dentro l'inverno, al riparo del gelo : , , , in particolare, tranne ovviamente nelle zone in cui le forti gelate non sono da temere.


In caso di sradicamento dei bulbi, due casi possono presentarsi
> Lo sradicamento può aspettare l'ingiallimento completo del fogliame.
> I bulbi devono essere sradicati prima dell'ingiallimento. In questo caso, badare a non distaccare il fogliame e lo stelo dai bulbi e rimettere questi in terra in un angolo del giardino o in un recipiente, cinti dalla terra, fino all'ingiallimento completo del fogliame
Dopo lo sradicamento
Quando il fogliame è completamente secco, metti i bulbi qualche giorno in un locale secco e arieggiato. Elimina la terra, togli stelo e fogliame e disponili in cassette di legno o sacchi di carta, prendendo cura di sempre riperire le categorie e varietà.
È consigliato cospargerli di fungicida per una migliore conservazione.
Messi in un posto secco e arieggiato, il più scuro possibile al riparo del gelo, i bulbi in totale riposo vegetativo aspetteranno la loro piantagione nell'anno successivo.
Ritrova tutti i nostri consigli su bulbi :
-
-