Full description
Camassia quamash, Camassia esculenta
Camassia esculenta quamash, Giacinto indiano o selvatico
- Esposizione : Sole, Mezz’ombra
- Altezza adulta : +/- 60 cm
- Larghezza adulta : 20/30 cm
- Periodo ideale di impianto : o Settembre da Dicembre
- Periodo di fioritura : o Maggio da Giugno
- Uso ideale per : Aiuole, Balconi e terrazze, Bordure e viali, Fiori recisi, Piccoli giardini
- Periodo di consegna da: Settembre a Gennaio
- Tempi di consegna: BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione, BRT 3/6 giorni lavorativi a partire dalla data di spedizione
- Zona di consegna: Italia e Isole, Italia e Isole, Altri paesi : contattarci
- Nous expédions à la période idéale pour la plantation
afin d’assurer à vos végétaux une meilleure reprise - Nous sélectionnons les plus beaux plants
Nos équipes choisissent avec soin les plants pour vous expédier des végétaux de premier choix (voire de qualité supérieure) - Nous préparons soigneusement votre commande
Le jour prévu pour l’expédition, vos produits sont emballés pour voyager dans les meilleures conditions - Nous vous livrons directement chez vous ou en point relais !
Une fois prise en charge par le service de livraison, votre colis est acheminé en 48h/72h (France Métropolitaine)
Avec nos conseils,
PLANTEZ ET PROFITEZ !
- Acquista 3 a 2,90 € ciascuno e risparmia 26%
Spighe di stelle dai fiori blu! Chiamata anche camas, quamash, giacinto indiano e giacinto selvatico, la Camassia è un fiore da bulbo che produce superbe spighe di fiori stellati blu a maggio-giugno che fanno pensare ad un giacinto gigante! Poco impegnativa e di facile coltivazione e naturalizzazione, la camassia decora aiuole e bordure miste, cosí come i prati fioriti dove trova condizioni simili alla sua zona di origine, l’America del Nord. Perfetta da coltivare anche in vaso, fornisce bellissimi fiori da recidere per la realizzazione di mazzi di fiori.
La fioritura della Camassia quamash avviene in maggio-giugno in clima temperato (pianura). Produce una spiga di foglie ben definita, i cui fiori blu sbocciano gradualmente dal basso verso l'alto per 2 o 3 settimane. Le corolle sono formate da 6 esili petali che formano una perfetta stella impreziosita da lunghi stami sottili. I fiori sono di un superbo azzurro cielo con sporadiche sfumature più scure ed attirano irresistibilmente le api ed altri impollinatori. La loro eccellente capacità di resistenza li rende ottimi per essere recisi e durare a lungo in un vaso.
Il bulbo della Camassia esculenta emette a fine inverno una rosetta di foglie verdi lunghe e sottili. Dal centro di questa rosetta di foglie emerge il gambo del fiore, e la pianta in piena fioritura è alta circa 60 cm. Trascorsa la fioritura, il fogliame appassisce naturalmente e la pianta va in riposo estivo fino alla primavera successiva.
Come coltivare la Camassia quamash
La camassia viene consegnata sotto forma di bulbi da piantare tra settembre e dicembre. Piantate i bulbi, rivolti verso l'alto, a una profondità di circa 10 cm, in qualsiasi buon terreno da giardino, ben drenato, ricco di humus, da fresco a umido, al sole o a mezz'ombra. La pianta entra rapidamente in riposo estivo: può resistere al caldo e ad una siccità temporanea, ma scomparirà in un terreno troppo arido.
Priva di malattie e parassiti, è anche molto rustica e resiste fino a -15°C senza protezione. Una volta piantata, non necessita di alcuna cura, se non la rimozione degli steli fioriti appassiti per evitare la formazione di semi. Lasciate che il suo fogliame sbiadisca e secchi naturalmente in maniera che il bulbo ricostituisca le sue riserve per l'anno successivo.
Nelle giuste condizioni, questo bulbo perenne ritorna fedelmente ogni anno (si dice che si naturalizzi), e addirittura si moltiplica fino a formare bellissime colonie.
Dove piantare la Camassia quamash
Grazie alla sua fioritura piuttosto tardiva, è una pianta perfetta per aiuole, bordure e composizioni in vasi di fiori insieme ad altri bulbi a fioritura primaverile che ne prolungano l'interesse decorativo. Piantatelo insieme a giacinti, tulipani precoci e narcisi, o, per la fioritura simultanea, con gli iris olandesi, l’Allium Purple Sensation, i tulipani tardivi o il narciso del poeta.
Grazie al suo aspetto molto naturale, è perfetta tra le piante perenni, gli arbusti e le rose in una bordura mista ispirata ai giardini di campagna: le sue spighe germoglieranno tra le fioriture in successione delle piante perenni come phlox paniculata, rudbeckia ed echinacee e gerani perenni.
È una pianta bulbosa essenziale nei prati verdi e nei prati fioriti, in cui già fioriscono narcisi, tulipani botanici e crochi. Sarà semplicemente necessario aspettare il completo appassimento della pianta e del suo fogliame per procedere al taglio del prato.
Lo sapevate? Originaria del Nord America, la Camassia quamash cresce spontaneamente nei prati umidi. I nativi americani mangiavano il suo bulbo crudo ed è per questo che uno dei nomi comuni è Giacinto Indiano.
specifiche tecniche
Camassia esculenta quamash, Giacinto indiano o selvatico
-
Bulbi
Calibro 6 +
-
Colore del fiore
Blu
-
Fogliame
Caduco
-
Nome comune
Camas, Quamash, Giacinto indiano, Camash, Giacinto selvatico
-
Varietà profumata
No
-
Portamento
Eretto
-
Annaffiatura
Normale
-
Densità di impianto
+/- 80/m²
-
Distanza di messa a dimora
10 - 20 cm
-
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
-
Fiore reciso
Ottimo
-
Altezza adulta
+/- 60 cm
-
Interesse decorativo
Fioritura decorativa
-
Larghezza adulta
20/30 cm
-
Profondità di messa a dimora
10 cm
-
Tipo di terreno
Tutti, Ricco
-
Zona climatica
Tutti i climi