Bignonia rosa dello Zimbabwe - Podranea Brycei

Bignonia rosa dello Zimbabwe - Podranea Brycei

  • Profumo : Profumata
  • Exposition : soleil
  • Hauteur : 3 cm
  • Larghezza adulta : 2 cm
  • Meilleure période de plantation : Marzo a maggio
  • Période de floraison : giugno a ottobre
  • Uso ideale per : Piccoli giardini, Balconi e terrazze, Muri e recinzioni

Vendita flash in corso!

Disponibile Non Disponibile Ref.
-%
Disponibile Non Disponibile Ref.
Instead of
-%
  • Spedizioni, consegne e resi
  • Sii il primo a recensire questo prodotto

    Recensioni dei clienti

    ×

    Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

    Accedere al proprio conto per lasciare un commento

    Scrivi la tua recensione
    Only registered users can write reviews. Please Sign in or create an account

Spedizioni, consegne e resi

×
  • Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
  • Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).
Associate with

Associate with

  • Nuovo
Laurier-rose ou Nerium oleander Tito Poggi
Non Disponibile
  • Nuovo
  • % Promozione
Laurier-rose ou Nerium oleander Claudia
Non Disponibile
Choisya Ternata
Disponibile

2 confezioni disponibili

A partire da:
-%
  • Nuovo
Admirez la douceur du laurier-rose ou Nerium oleander Ville de Carpentras
Non Disponibile

Full description

General informations

Magnifica pianta rara e da collezione, la Podranea brycei, comunemente chiamata bignonia rosa, è conosciuta anche con il nome di Regina dello Zimbabwe o ancora Contessa Sarah. La sua fioritura è profumata e spettacolare in estate e fino all’autunno. È adatta alla coltivazione in piena terra in climi miti o in posizioni riparate cosí come in vaso in climi freddi per poter essere preservata dal gelo in inverno.

Particolarmente lunga, la sua fioritura inizia a giugno e si prolunga fino ad ottobre. I suoi grandi fiori a trombetta ricordano quelli della bignonia classica (Campsis). Riuniti in grappoli ricadenti e voluminosi, le grandi tombette dall’interno setoso hanno una delicata tinta rosa pallido dalle venature rosa magenta. Il profumo che emanano è estremamente gradevole.

Molto vigorosa e dalla crescita rapida questa bignonia raggiunge facilmente i 3 m di altezza e fino ai 6 m in clima mite e mediterraneo. I rami si avolgono da soli intorno ad un supporto. Il suo elegante fogliame composto da 7 a 11 foglioline verdi scuro brillanti, leggermente ondulate, è persistante in clima mite ma diventa caduco in regioni più fredde.

 

Come coltivare la Bignonia rosa

La bignonia rosa dello Zimbabwe è una pianta poco esigente e che richiede un terreno fertile, ben drenato e in grado di restare leggermente umido anche in estate. Adora le posizioni in pieno sole e prospera in situazioni calde e riparate. Cresce bene anche coltivata in vaso, in un miscuglio di terra vegetale da giardino e terriccio per piante mediterranee  in rapporto 1 :2.

Poco rustica : sopporta il freddo fino -7°C. L’inverno sarà bene effettuare una pacciamatura e proteggerla con un telo di copertura se coltivata in climi freddi. Se piantata in vaso potrà eventualmente essere posizionata all’interno di un locale luminoso e non riscaldato. Qualora poi i rami dovessero seccare a causa del gelo la pianta riprende generalmente la vegetazione dalle radici in primavera.

La manutenzione necessaria è minima  e sarà sufficiente innaffiarla regolarmente in periodi di aridità, soprattutto se coltivata in vaso. Per garantire una buona crescita e un’abbondante fioritura consigliamo poi di procedere alla somministrazione di un concime per arbusti da due a tre volte l’anno. Una potatura leggera all’inizio della primavera permetterà di armonizzare poi il suo sviluppo a seconda delle necessità.

 

Dove piantare e quali piante associare alla bignonia rosa dello Zimbabwe 

Ideale in clima mediterraneo dove le gelate sono rare e non troppo intense. Perfetta contro un muro o una facciata esposti a Sud o lungo una griglia che decora con le sue trombette per un lungo periodo. È una pianta eccellente da far arrampicare su dei grandi archi, gazebi, pergole o chioschi dove i grappoli ricadenti sono particolarmente messi in valore.

In zone più fredde é preferibile coltivarla in vaso per decorare terrazze e balconi. Sarà più facile infatti proteggerla dal gelo durante l’inverno come lo si fa con gli Agrumi o gli Oleandri con i quali peraltro si associa perfettamente per creare ambienti esotici.

Venduta in vaso da 1,5 litri, altezza 30/60 cm a seconda della stagione.

 

Per saperne di più

Originaria dell’Africa la Podranea prende il suo nome da un anagramma di Pandorea, una pianta rampicante molto simile ma di origine australiana ed alla quale veniva un tempo assimilata. Esistono solamente due specie di Podranea : la ricasoliana, originaria del distretto di port Port St John in Africa, e la Podranea  brycei, originaria dello Zimbabwe, che si distinguono solamente per il periodo differente di fioritura ed il vigore.

 

Identification and aesthetic
  • Profumo

    Profumata

  • Portamento

    Rampicante

Planting and development
  • Distance plantation x cm au m

    Every 150 cm

  • Facilità di coltivazione

    Pianta da collezione

  • Hauteur

    3 cm

  • Interesse decorativo

    Fogliame decorativo, Fioritura decorativa

  • Larghezza adulta

    2 cm

  • Altezza a ricevimento

    30 cm

  • Tipo di terreno

    Leggero, Ricco, Tutti

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!

Campsis Madame Galen
Disponibile
Piccolo vantaggio :  Explosions de trompettes écarlates pour une façade flamboyante

2 confezioni disponibili

A partire da:
-%