Camelia Nobilissima bianca

Camelia Nobilissima bianca

  • Profumo : Privo di profumo
  • Esposizione : Sole, Mezz'ombra
  • Altezza a maturità : 2 cm
  • Larghezza adulta : 1 cm
  • Periodo di messa a dimora migliore : Marzo, ottobre
  • Periodo di fioritura : Gennaio a Marzo, Novembre a Dicembre
  • Uso ideale per : Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Isolato, Siepe

Vendita flash in corso!

Disponibile Non Disponibile Ref.
-%
Disponibile Non Disponibile Ref.
Instead of
-%
  • Spedizioni, consegne e resi
  • Sii il primo a recensire questo prodotto

    Recensioni dei clienti

    ×

    Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

    Accedere al proprio conto per lasciare un commento

    Scrivi la tua recensione
    Only registered users can write reviews. Please Sign in or create an account

Spedizioni, consegne e resi

×
  • Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
  • Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).

Full description

General informations

La migliore camelia bianca! La camelia Nobilissima, conosciuta anche come camelia giapponese o Camellia japonica 'Nobilissima', è un’antica varietà con della qualità che la rendono sempre alla moda. Piantata in un terreno di humus da neutro ad acido e in una posizione semi-ombreggiata, cresce rapidamente in elegante cespuglio che fiorisce tra novembre e marzo a seconda del clima. Superba piantata in posizione isolata, gruppi, auiole e siepi, questa camelia è una scelta eccellente per la decorazione di terrazze e balconi ombreggiati in quanto cresce benissimo anche in vaso.

La Camellia Nobilissima è una delle prime camelie giapponesi a fiorire, a partire da novembre nei climi miti, sporadicamente durante l'inverno, poi tutte le gemme rimanenti si aprono durante marzo nei climi più freddi. Eleganti e raffinati, i suoi fiori doppi a forma di peonia sono di un superbo bianco leggermente sfumato di crema nel cuore dei petali centrali più frastagliati.

Vigorosa e a crescita rapida per una camelia, questa varietà cresce in un cespuglio regolare con un portamento piuttosto eretto che raggiunge un'altezza di circa 1,5 m a circa 10 anni, e fino a 2,5 m a piena maturità e senza potatura. Le sue foglie sempreverdi, verde scuro e lucide, formano una cornice perfetta per la bellezza dei suoi fiori.

Come coltivare la camelia Nobilissima

Anche se a volte è nota per essere capricciosa, la Camellia Nobilissima è facile da coltivare purché piantata in un buon terreno da giardino acido, ricco di humus e ben drenato ma non troppo secco. Apprezza quindi un'irrigazione regolare ma non eccessiva nei periodi di siccità. Favorire le esposizioni semi-ombreggiate e riparate dal vento del Nord, con il sole del mattino o della sera (niente sole diretto nelle ore più calde!).

La camelia è molto resistente e può sopportare facilmente temperature di circa -15°C. Apprezza una spessa pacciamatura di aghi di pino o di corteccia di pino, che mantiene il suolo fresco, impedisce il gelo in superficie e mantiene l'acidità del suolo. Le giovani piante traggono vantaggio nell’essere protette da una copertura invernale nei primi anni.

La camelia non ha bisogno di essere potata per fiorire. Se dovete intervenire per regolare la sua silhouette, potatela leggermente dopo la fioritura. È buona norma somministrare del concime per arbusti da fiore o del concime per ortensie ogni primavera dopo la fioritura.

Dove piantare e quali piante associare alla Camellia japonica Nobilissima

È un arbusto che resta decorativo per tutto l'anno ed è superbo piantata come esemplare isolato, in gruppo o in associazione con altre camelie di colori diversi, in aiuole e anche in siepi quando il clima e la qualità del suolo sono adatti. È molto a suo agio nei patii e nei cortili, senza sole diretto, dove è anche protetta dal vento freddo. Di bell’effetto associata a felci, fucsie perenni, ortensie macrophylla, ecc.

Questo arbusto eccezionale è facilmente coltivabile in un grande vaso, idealmente in una miscela di 50% di terra per acidofile, 25% di terra da giardino e 25% di torba (o compost di foglie).

 

Curiosità

Selezionata in Belgio nel 1834, la Camelia Nobilissima divenne rapidamente popolare per la sua bellezza, ma anche famosa grazie all'eroina del romanzo di Alexandre Dumas, 'La Signora delle Camelie', che amava particolarmente i suoi fiori raffinati. Un successo mai smentito ancora i giorni nostri.

specifiche tecnicheidentificazione ed estetica
  • Colore del fiore

    bianco

  • Diametro fiore

    8 cm

  • Fogliame

    Sempreverde

  • Nome comune

    Camélia de Noël, Camélia d'hiver, Rose du Japon

  • Profumo

    Privo di profumo

  • Portamento

    Arbustivo, Cespuglio

  • Sku

    8097

impianto e sviluppo
  • Annaffiatura

    Importante

  • Densità di impianto

    1/m2

  • Facilità di coltivazione

    Di facile coltivazione

  • Altezza a maturità

    2 cm

  • Interesse decorativo

    Durata della fioritura, Fogliame sempreverde, Fioritura precoce

  • Larghezza adulta

    1 cm

  • Tipo di terreno

    Leggero, Ricco, Terra di brughiera

  • Zona climatica

    Clima oceanico