
Quando e come potare le rose ?
Le necessitano di una potatura. Essa permette di evitare l'impoverimento della base delle rose e così potranno godere di un portamento e di una fioritura più armoniosa.
In generale, la potatura si fa quando non ci sono più rischi di gelate.
e rose piangenti rifiorenti | , , , e rose miniatura | |
01 - 15 febbraio | Zona Ligure-Tirrenica e Zona Mediterranea | - |
15 - 28 febbraio | - | Zona Ligure-Tirrenica e Zona Mediterranea |
01 - 15 marzo | Zona Padano-Veneta e Zona Adriatica | - |
15 - 20 marzo | Zona Alpina e Zona Appeninica | Zona Padano-Veneta e Zona Adriatica |
20 - 30 marzo | - | Zona Alpina e Zona Appeninica |
Come potare le rose ?
Potatura troppo lontana dalla gemma |
Potatura troppo vicina alla gemma |
Potatura corretta (un po' obliqua) |
![]() |
![]() |
![]() |
Rose a grandi fiori, fiori raggruppati, e ad alberello
Togli il legno secco, i rametti deboli o vecchi. Elimina 2/3 a ¾ la lunghezza dei rami conservando 2 o 3 germogli sui ramoscelli deboli, e 5 o 6 su quelli più vigorosi.
Dopo la prima fioritura, potare la rosa a 1/3 della loro altezza per ramificarli. La rifioritura sarà allora più veloce.
Prima dell'inverno, ti consigliamo una potatura di pulizia tagliando i rami a metà.
Potatura di una rosa al momento della messa a dimora |
Potatura nella seconda primavera |
Potatura nella terza primavera |
![]() |
![]() |
![]() |
Ritrovate i nostri consigli in video direttamente dalla voce di Alain Meilland. (Video in francese : Attivate i sottotitoli)
Potature delle rose rampicanti
Elimina i rami secchi o troppo vecchi. Disponi i rami non eliminati fissandoli al loro supporto, inclinandoli orizzontalmente e rinnovandoli alle estremità.
Dopo la prima fioritura, pota a metà i rami laterali che hanno portato fiori così si ramificheranno e rifioriranno più velocemente.
Ritrovate i nostri consigli in video direttamente dalla voce di Alain Meilland. (Video in francese : Attivate i sottotitoli)
Potatura delle rose piangenti
Potare una rosa piangente richiede un'attenzione particolare :
- Piantare a novembre e guidare i rami su un
- A marzo, prima potatura sopra una gemma che si trova sotto i ramoscelli
- A novembre successivo, la potatura primaverile ha provocato la biforcazione dei rami
- A marzo del secondo anno, non bisognerà potare, ma forzare ancora i rami a ramificarsi
- A marzo del terzo anno, potare i rami che hanno portato i fiori affinché nascano altri rami