Dal 1867, Creatore-Produttore di Rose e Selezionatore di Piante & Accessori per Giardini
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT
Menu
Menu
Tutte le nostre offerte nella vostra casella di posta ogni settimana: ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT

Potatura e manutenzione delle ortensie da giardino

Le ortensie da giardino hanno bisogno di qualche cura semplice per conservarle in buona salute e fiorifere.

Annaffia gli arbusti regolarmente e abbondantemente durante tutto il periodo di crescita e di fioritura affinché non manchino mai d'acqua. Fai attenzione se la tua acqua è calcarea, l'acqua di pioggia ricuperata è allora preferibile. Aggiungi terriccio una volta o due all'anno, alla ripresa della vegetazione e quando essa comincia. Puoi spargere regolarmente, in autunno, letame mescolato a terra di brughiera per mantenere il terreno fertile e acido. Una pacciamatura a base di cortecce di pino è particolarmente benefica, se è stesa su 5/7 cm di spessore ; questa pacciamatura permette di mantenere la terra fresca più a lungo e di acidificare il terreno con una decomposizione naturale.

Per le ortensie blu, aggiunte regolari di terra di brughiera e di concime blu (che contiene solfato d'allumina) sono indispensabili.

Le ortensie da giardino non temono le malattie

Le foglie che presentano una decolorazione gialla, conservando le nervature verdi, sono un segno di clorosi. Il terreno è troppo calcareo, e ciò impedisce l'assimilazione del cibo. Trattamenti con un prodotto anti-clorosi sono allora necessari, come un'aggiunta di terra di brughiera. Ammassi che fanno il pelo sotto le foglie e gli steli, o piccoli scudi bruni sui rami possono apparire. Si tratta di cocciniglie, un insetto che succhia la linfa della pianta. Trattare al momento della vegetazione con un anti-cocciniglia, e durante il riposo della vegetazione con un trattamento d'inverno, lasciandolo ben colare lungo i rami.

Potatura e manutenzione delle ortensie arbustive

Per restare vigorosa e fiorifera, l'ortensia da giardino richiede una potatura annuale al momento dello sviluppo della vegetazione in marzo. Togli i resti delle infiorescenze che avrai lasciato d'inverno perché proteggono le gemme, tagliandole sopra un paio di gemme ben formate. Togli anche i rami secchi, e taglia i rami più vecchi, che si riconoscono dalla corteccia screpolata e dalle numerose ramificazioni, il più vicino possibile al suolo o proprio su un giovane ramo vigoroso. Può darsi che i rami delle ortensie gelino, in seguito a un inverno particolarmente freddo. Comunque la pianta non è morta, taglia tutti i rami raso il terreno. L'arbusto si riformerà durante la primavera e l'estate e rifiorirà l'anno successivo.

Potatura e manutenzione delle ortensie arbustive :

Le ortensie arbustive sono meno esigenti. Bada a mantenere il terreno fertile con un'aggiunta di letame in autunno e durante la vegetazione. Sopportano siccità passegere, ma bisogna annaffiare se i periodi di siccità si prolungano. Si potano gli arbustacei anche in primavera. Le ortensie come Vanille Fraise possono potarsi severamente in primavera senza che la fioritura estiva ne soffra. I fiori sono allora più voluminosi.

Una potatura più leggera è pure possibile
, otterai allora più fiori, ma meno grandi, e gli arbusti possono essere alti e larghi 1,50 a 2 m. L'ortensia quercifolia si accontenta di una potatura di pulizia in primavera, per equilibrare l'arbusto. L'ortensia rampicante non si pota quasi per niente, tranne per eliminare le infiorescenze appassite e limitare lo sviluppo se necessario.

 

Ritrova tutti i nostri consigli sulle ortensie :
Come piantare l'ortensia 
Sapere tutto sull'ortensia

Newsletter Meilland Rosai e Piante

Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità