
Conoscere il Gladiolo
Piante bulbose molto apprezzate nei giardini di campagna dove sono coltivate in maniera generale per i fiori recisi. Poco esigenti, i gladioli sono piante facile di coltivazione. La forma delle foglie verdi è simile alla corta spada romana. I fiori a forma di trombetta allargata sbocciano entro luglio e settembre a seconda del periodo di piantagione. La fioritura dura circa due settimane con colori svariati, pastello o vivo, tranne il blu puro. Spesso i fiori hanno più colori e un centro contrastato.
Le piante raggiungono 80/120 cm a seconda delle varietà.

Consigli di messa a dimora dei Gladioli
I bulbi di gladioli, chiamati cormi, sono venduti in primavera e spediti da metà febbraio a maggio. I gladioli sono poco esigenti e crescono in un buon terreno da giardino, ben drenato e piantati in un luogo soleggiato. Prediligono i luoghi riparati dai venti che faranno piegare gli steli.
Preparare il terreno con una buona vangatura per togliere i sassi e le radici delle erbacce. Migliorare il terreno se necessario con un concime speciale per bulbi. Cominciare ad interrare i bulbi di gladioli a partire da metà aprile, la fioritura si farà circa 10/12 settimane più tardi. Scaglionare le piantagioni dei bulbi per ottenere una fioritura prolungata piantando i bulbi a distanza di una quindicina di giorni.
Il bulbo di gladiolo va interrato a circa 10/12 cm di profondità, in linea o in gruppo da 10 a 20 bulbi. Annaffiare leggermente dopo la piantagione. Mettere subito un tutore per le varietà più alte.
Consigli di manutenzione dei Gladioli
Una volta interrati, i gladioli non necessitano di alcuna cura tranne la sistemazione di tutori. I gladioli si coltivano soprattutto per i fiori recisi. Quando si taglia il fiore, si deve evitare di togliere il fogliame perché permette al bulbo di costituire le riserve nutritive, e di assicurare un'ottima fioritura per l'anno successivo.
È meglio aspettare che le foglie siano appasite o ingiallite dalle prime gelate per dissotterrare i bulbi in autunno. Una volta asciugati, i bulbi verranno calibrati e sistemati in una cassetta, in un locale buio e riparato dal gelo, come in cantina o garage. Potranno essere nuovamente interrati nella primavera successiva.
In zone con inverni miti, i bulbi di gladioli possono rimanere in giardino anche durante la stagione fredda, anche se spesso succede che con il passare degli anni tendano a fiorire di meno (cresceranno solo le foglie).
> Tutti i nostri consigli per conservare i bulbi dopo la fioritura
A quali piante abbinare i Gladioli ?
I gladioli regalano bellissimi fiori da recidere che durano circa due settimane in vaso. I fiori saranno di grande effetto specialmente se piantati accanto a , gigli, in un luogo soleggiato del giardino o dell'orto per potere creare i tuoi bouquet.
Si possono anche piantare in gruppi folti in aiuole di per dare volume, o in macchie d' appena piantati.