Dal 1867, Creatore-Produttore di Rose e Selezionatore di Piante & Accessori per Giardini
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT
Menu
Menu
Tutte le nostre offerte nella vostra casella di posta ogni settimana: ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT

Conoscere il giacinto

I giacinti di cui parliamo qui sono i giacinti d'Oriente, con grossi grappoli densi e opulenti che contano molti fiori. Le varietà attuali derivano dalla specie selvatica originaria del Medio Oriente, con grappoli allentati generalmente azzurrognoli.

Grazie al lavoro di generazioni di giardinieri in più di 500 anni, i colori vanno dal bianco al viola scuro, passando da tutte le sfumature di rosa, rosso, blu, giallo e arancione. Fioritura a marzo/aprile con un profumo delizioso e intenso.

Messa a dimora dei giacinti

I bulbi di giacinti si mettono a dimora da settembre a dicembre, in un terreno ben dissodato in profondità, abbastanza ricco, ben drenato, al sole di preferenza, anche se sopportano l'ombra dopo la fioritura.
Un' aggiunta di sabbia grossolana è indispensabile in terreno pesante e argilloso, per prevenire ogni rischio di marciume del bulbo.
Pianta i bulbi con un piantatoio per bulbi, che presenta il vantaggio di creare un fondo piano sul quale disponi la base del bulbo, che è abbastanza larga. Interrali a 10-15 cm di profondità, un po' meno in terreno pesante.
Riempi la buca e comprimi la terra annaffiando leggermente.
Puoi mettere a dimora i bulbi di giacinti in fioriere, per approfittare al massimo della fioritura profumata. Mescola un terzo di terra franca vegetale, un terzo di terriccio tipo terriccio da piantagione e un terzo di sabbia grossolana. Bada a un buon drenaggio in fondo ai vasi con uno strato di 5-7 cm di palline d'argilla espansa.

Caso dei giacinti da forzare

I giacinti possono agevolmente coltivarsi all'interno per ottenere una fioritura più precoce. Per questo, prendi bulbi detti « preparati », vuole dire che hanno subito un trattamento specifico (variazione della temperatura) che incita la pianta a svilupparsi e a fiorire subito dopo la piantagione. Coltivali su caraffe da giacinti o ghiaia, badando al fatto che la base dei bulbi non tocchi l'acqua, o in vaso, usando la mescolanza di terra nominata qui sopra, e lascia i bulbi affiorare la superficie della terra. Lascia le piante attecchire all'oscurità, e appena i germogli appaiono, mettile progressivamente alla luce. La fioritura arriva in media da 4 a 6 settimane dopo la messa a dimora.

Manutenzione dei giacinti

Facili da coltivare, i giacinti non richiedono cure particolari. Togli i fiori appassiti per evitare la formazione di semi che affattichino inutilmente la pianta. Al momento della fioritura si può aggiungere uno speciale concime per bulbi. Lascia però che il fogliame ingiallisca naturalmente per fare in modo che il bulbo riformi le sue riserve e rifiorisca l'anno dopo. Puoi lasciare i bulbi in terra, visto che sono rustici e sopportano la siccità estiva, ma dopo qualche anno, la fioritura diventa scarsa. Ti consigliamo di sradicare i bulbi appena il fogliame è appassito, ritirando delicatamente il bulbo con la forca da vangare per non ferirlo. Lascia disseccare i bulbi qualche ora all'ombra, togli gli eventuali piccoli bulbi che si fossero formati intorno al bulbo principale e la terra, e immagazzina i bulbi in una cassetta, nella cantina o nel garage, fino alla piantagione in autunno. 

Perché sia più facile per te, coltiva i giacinti in cestini per bulbi, più facili a ritirare dalla terra. Dopo la fioritura dei giacinti che hai forzato all'interno, puoi provare di ripiantarli in piena terra, ma i bulbi saranno troppo affatticati per assicurare una fioritura l'anno dopo.

Newsletter Meilland Rosai e Piante

Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità