Dal 1867, Creatore-Produttore di Rose e Selezionatore di Piante & Accessori per Giardini
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT
Menu
Menu
Tutte le nostre offerte nella vostra casella di posta ogni settimana: ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !
Servizio Clienti +33 478 34 46 52
IT

Conoscere la rosa di Natale

Le rose di Natale, anche chiamate ellebori, sono piante perenni molto rustiche originarie dell'Europa centrale, e si sviluppano naturalmente in sottobosco, sterpaglia e prati di montagna. La pianta cresce in ciuffo compatto che può raggiungere i 30 cm di altezza. Le foglie frastagliate sono persistenti, verde più o meno scuro ed i  fiori che ricordano le rose di macchia, sono bianchi segnati di rosa o porpora, a volte macchiettati di verde al centro. Fioriscono d'inverno o all'inizio della primavera, in un'epoca in cui i fiori sono rari in giardino.

Ti proponiamo 2 varietà complementari di ellebori, sia per il colore che per la fioritura scaglionata.

Consigli di piantagione delle rose di Natale

Le rose di Natale sono vendute in vaso e si piantano da settembre a maggio, una volta passati i rischi di gelo. Nelle zone fredde o umide in inverno, o in terreno pesante e argilloso, è meglio aspettare la primavera per mettere a dimora le rose di Natale perché le radici carnose temono gli eccessi d'acqua in inverno. Gli ellebori richiedono una situazione semi-ombreggiata e prediligono un terreno ben drenato, ricco di humus che rimane fresco preferibilmente. Sopportano il calcare e i ciuffi ben sistemati resistono bene alle siccità estive.

• Preparare il terreno con una buona vangatura per togliere erbacce e sassi.
• Arricchire la terra con terriccio da piantagione e stallatico.
• Immergere i vasi in un secchio d'acqua per reidratare la zolla di terra prima della piantagione.
• Scavare una buca che sia il doppio del volume del vaso, ossia larga e profonda 20/25 cm.
• Slegare le radici che possono essere intricate nella zolla di terra.
• Piantare la zolla con la parte superiore al livello del suolo, colmare la buca, comprimere leggermente ed annaffiare.

Pacciamare con foglie morte o pagliuzze di lino per mantenere il terreno fresco e evitare qualsiasi traccia di terra sui fiori invernali. I fiori sboccerano in modo generale entro il primo anno della piantagione, a volte il secondo anno. Una coltivazione in vaso è possibile mescolando in uguale misura terra leggera e terriccio.

Consigli di mantenimento giardinaggio delle rose di Natale

Una volta sistemate, le rose di Natale sono poco esigenti e non richiedono cure particolari. Si sviluppano e fioriscono allo stesso posto per molti anni.

• Durante il primo anno, annaffiare regolarmente gli ellebori per favorire il radicamento. Togliere le foglie rovinate o disseccate ed i fiori appassiti, salvo se vorrai che le piante si disseminino spontaneamente.

• I ciuffi densi non richiedono di essere divisi regolarmente per continuare una  fioritura abbondante. Tavolta il fogliame può essere attaccato da una malattia fungina simile al mal nero delle rose e si tratta agevolmente con poltiglia bordolese o un fungicida.

• Badare a mantenere un terreno fertile aggiungendo regolarmente humus sotto forma di letame compostato in primavera e non esitare a pacciamare la terra intorno alle piante con foglie morte per mantenere il terreno fresco.

A quali piante abbinare le rose di Natale ?

Le rose di Natale si piantano in sottoboschi, macchie semi-ombreggiate, bordure e rocciati semi-ombreggiati. Abbinale a piante che richiedono le stesse cure, come hemerocallis viola, o ancora piccoli bulbi come i ciclamini napolitanibucaneve, narcisi nani, mughetto, ecc.

Le rose di Natale coltivate in vaso possono essere messe all'interno al momento della fioritura in veranda o in una stanza poco riscaldata. I fiori recisi si conservano in vaso entro 1 o 2 settimane, non esitare a raccoglierne alcune per approfittarne in casa.

Newsletter Meilland Rosai e Piante

Non lasciarti sfuggire le ultime promozioni e novità