
Quando mettere a dimora i bulbi ?
Per i bulbi a fioritura primaverile, il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc). Invece, un bulbo a fioritura estiva, più sensibile al freddo può essere piantato soltanto a partire da marzo e fino a fine maggio nelle zone fredde (gladioli, dalie, begonie, ecc).
Messe a dimora scaglionate sono consigliate per le varietà destinate ai mazzi. Otterrai una fioritura scaglionata per una durata più lunga.
Tutti i terreni convengono alla loro coltivazione, ma deve essere perfettamente filtrante perché l'umidità stagnante provoca la decomposizione del bulbo. In caso di terreno troppo pesante, aggiungi sabbia.
Tutti i bulbi vogliono una buona luce e una situazione soleggiata o semi-ombreggiata. Comunque certi bulbi come anemoni, narcisi, cipollacci, mughetto,
begonia si accontentano dell'ombra dei sottoboschi. Le piante molto alte come le dalie alte, gladioli, gigli … dal lungo stelo sono sensibili al vento, è consigliato riservare loro posti riparati o mettere loro un tutore.


Distanza di messa a dimora
La distanza da prevedere tra i bulbi, alla messa a dimora, è ovviamente differente a seconda delle specie e dell'effetto che si vuole ottenere. Per realizzare i cespugli, le messe a dimora compatte avranno un più bell'effetto.
Come mettere a dimora ?
- Elimina con cura tutte le erbacce e togli tutte le radici di gramigna o convolvolo con una buona vangatura.
- Non usare letame che favorisce la decomposizione ma piuttosto un fertilizzante speciale bulbi.
- Metti i bulbi al posto loro. Fai la buca con un trapiantatoio o un piantatoio per bulbi ma non un piantatoio conico per evitare che una sacca d'aria resti sotto il bulbo una volta la buca riempita. Poi comprimi e annaffia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Profondità di piantagione dei principali bulbi
Fioritura primaverile :
• Meno di 10 cm : Anemone, Convallaria (Mughetto), Croco, Bucaneve, Scilla Sibirica e Ranuncoli.
• Tra 10 e 20 cm : Giacinto, Cipollaccio armeniacum, Narciso rocaille, Camassia, , Narciso grande fiore, Scilla campanulata e tulipo botanico.
• Più di 30 cm : Fritillaria imperialis e
Fioritura estiva :
• Meno di 10 cm : , Canna nana, Ciclamino e nana.
• Tra 10 e 20 cm : , Canna alta, , , e Zantedeschia aethiopica.
• Più di 30 cm : , , Agapanti e .
Consigli di piantagione per i fiori a bulbi
• Per le : Amano le situazioni calde e i terreni ben drenati, neutri o molto calcarei. Il rizoma è piantato raso il fogliame. Solo le radici sono interrate.
• Per le hemerocallis : In terra per più di 10 anni nel giardino, non temono le malattie. Alla messa a dimora, interra leggermente il colletto.
• Per le erbacee : La loro vegetazione sparisce totalmente ogni anno. Fioriscono ancora dopo più di 30 anni ! Ovviamente, per questo, bisogna metterle in un luogo favorevole. Il terreno deve essere consistente e ricco, fresco, soprattutto al momento dello sviluppo dei ciuffi. Deve essere permeabile, neutro o leggermente acido.
Alla piantagione ricoprire gli occhi della peonia con circa 3 cm di terra.
Fioritura dei fiori a bulbi ?
Tutti i periodi di fioritura sono precisati nel tuo catalogo per ogni speciei nel tuo catalogo per ogni specie.
Per una coltivazione in vaso fuori o forzatura
Molte varietà possono coltivarsi in vasi o fioriere. Per questo pianta in 1/3 di terriccio + 1/3 di sabbia + 1/3 di terra da giardino.
Ritrova tutti i nostri consigli su bulbi :
- Conservazione dei bulbi dopo la fioritura
-