Full description
Pittosporum tenuifolium ‘Variegatum’ ou Pittospore à petites feuilles panachées
Pittosporum tenuifolium ‘Variegatum’ ou Pittospore à petites feuilles panachées
- Profumo : Privo di profumo
- Esposizione : Sole, Mezz'ombra
- Altezza a maturità : 1.50 m
- Larghezza adulta : 1 m
- Periodo di messa a dimora migliore : Marzo a aprile
- Periodo di fioritura : maggio
- Uso ideale per : Aiuola, Balconi e terrazze, Siepe
Spedizioni, consegne e resi
×- Tempo di consegna standard in Italia entro 2-5 giornie.
- Consegna standard in tutta Europa (escluso il Regno Unito).
Arbusto facile con fogliame luminoso. Con il suo portamento regolare e il fogliame persistente colorato, il pittosporo a foglie piccole variegate, noto anche con il nome latino di Pittosporum tenuifolium 'Variegatum', dona una bella luminosità al tuo spazio verde sia in giardino che su terrazze e balconi. Colloca questo arbusto frugale e poco esigente, resistente al gelo fino a -10°C, alle malattie e ai parassiti, in siepi, aiuole miste, isolato, vasi, ecc.
Ciò che colpisce subito nel Pittosporum tenuifolium 'Variegatum' è il suo magnifico fogliame persistente particolarmente luminoso. Le sue foglie ovali e lucide si colorano di un elegante verde oliva ampiamente e irregolarmente bordato di bianco crema.
Le sue sfumature fresche sono ulteriormente esaltate dalla tonalità ebano dei suoi rami. Molto discrete, i suoi piccoli fiori a campanula viola scuro nascono tra aprile e giugno, nascosti all'ascella delle foglie. Solo il loro intenso profumo di miele li tradisce! A volte segue una piccola fruttificazione, anch'essa discreta, sotto forma di bacche verdi.
Dotato di un portamento eretto con vegetazione densa e regolare, il pittosporo 'Variegatum' forma un bel cespuglio regolare di circa 1,5 a 2,5 m di altezza per 1 a 1,5 m di larghezza, a volte di più negli esemplari anziani in climi favorevoli. La sua crescita è abbastanza rapida.
Come coltivare con successo il pittosporo a foglie piccole variegate?
Facile da coltivare, il Pittosporum tenuifolium 'Variegatum' ama i terreni fertili, freschi a moderatamente secchi, ma sempre ben drenati. Si adatta al sole come alla mezz'ombra, dove il suo fogliame variegato dona una bella luminosità.
Poiché tollera gli spruzzi salati, si adatta bene anche in prossimità del mare. Ama le posizioni riparate dai venti freddi, il che lo rende ideale per piccoli giardini urbani chiusi da muretti o cortili interni. Privilegia una piantagione in primavera affinché l'arbusto si acclimati più facilmente prima dell'inverno.
Dotato di una resistenza media, il Pittosporum tenuifolium 'Variegatum' resiste comunque a temperature negative fino a -10°C, soprattutto negli esemplari ben radicati, in terreno drenato e in posizione riparata. Se il fogliame si danneggia, nuove foglie si sviluppano in primavera e l'arbusto si riforma.
Di manutenzione limitata, il pittosporo 'Variegatum' richiede semplicemente annaffiature nei periodi secchi, soprattutto se coltivato in vaso. Non necessita di potature particolari, ma le tollera bene se si desidera dargli una forma regolare. Intervieni allora alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, idealmente a marzo. Ricordati di fornirgli, ogni anno in primavera o in autunno, un po' di concime organico tipo Lombricompost.
Dove piantare il Pittosporum tenuifolium 'Variegatum'?
In clima mite, il pittosporo a foglie piccole variegate è un eccellente arbusto da siepe, potato o libero, misto o meno. Si pianta anche in gruppi o isolato. Entra anche nella realizzazione di aiuole miste, con piante perenni, bulbose, rose e altri arbusti. Deve assolutamente figurare nei giardini a tema bianco. Poiché tollera bene la potatura, si può facilmente modellare a sfera e scandire così viali, aiuole e bordure.
È ovviamente un'ottima pianta da coltivare in grandi vasi o fioriere, per decorare terrazze, balconi e patii. Coltivalo allora in un miscuglio composto da terra da giardino (o terra vegetale) e terriccio da piantagione di buona qualità in parti uguali, migliorando il drenaggio con l'aggiunta di qualche manciata di ghiaia, pozzolana, palline di argilla espansa, ecc.
Il Pittosporum tenuifolium 'Variegatum' è proposto in 2 formati:
- Vaso da 7 litri, altezza alla consegna 50/70 cm circa
- Vaso da 14 litri, altezza alla consegna 70/90 cm circa
Questi formati sono spediti da un magazzino esterno con un ritardo di 10-15 giorni lavorativi. La consegna a domicilio è effettuata da corriere.
Lo sapevi? Il Pittosporum tenuifolium è originario della Nuova Zelanda. È stato introdotto in Europa verso il 1770 dall'inglese Sir Joseph Banks. La sua varietà 'Variegatum' è di origine orticola.
specifiche tecniche
Pittosporum tenuifolium ‘Variegatum’ ou Pittospore à petites feuilles panachées
-
Colore del fiore
insignificante
-
Diametro fiore
1 cm
-
Fogliame
Sempreverde
-
Nome comune
Pittospore à petites feuilles
-
Profumo
Privo di profumo
-
Portamento
Cespuglio
-
Sku
PRODUITCONF_A094
-
Annaffiatura
Normale
-
Densità di impianto
1/m2
-
Facilità di coltivazione
Di facile coltivazione
-
Altezza a maturità
1.50 m
-
Interesse decorativo
Fogliame decorativo, Fogliame sempreverde
-
Larghezza adulta
1 m
-
Tipo di terreno
Leggero, Ricco, Tutti
-
Zona climatica
Clima mediterraneo