- Home >
- Fiori vivaci e perenni >
- Gaura
Gaura1 prodotto
Vivaci molto facili e ultra-rigogliose, le Gaura o Œnothera lindheimeri fioriscono incessantemente da maggio-giugno fino alle prime gelate. I loro fiori leggeri hanno steli lunghi, snelli e aggraziati e donano leggerezza alle vostre composizioni, aiuole, bordure, vasi di fiori, grandi giardini rocciosi, giardini di ghiaia, ecc. Facili da coltivare sono piante ideali per giardinieri debuttanti e non.
Originarie del Nord America ... Continua a leggere ...
Vivaci molto facili e ultra-rigogliose, le Gaura o Œnothera lindheimeri fioriscono incessantemente da maggio-giugno fino alle prime gelate. I loro fiori leggeri hanno steli lunghi, snelli e aggraziati e donano leggerezza alle vostre composizioni, aiuole, bordure, vasi di fiori, grandi giardini rocciosi, giardini di ghiaia, ecc. Facili da coltivare sono piante ideali per giardinieri debuttanti e non.
Originarie del Nord America, le gaura crescono naturalmente nelle praterie del sud degli Stati Uniti e vengono a volte chiamate "piuma indiana".
Sono piante cespugliose e molto rigogliose che fioriscono da maggio fino alle prime gelate. Le loro foglie caduche o semi-sempreverdi allungate, di colore verde scuro a volte macchiate di rosso o viola, formano rosette alla base da cui si estendono lunghi steli che portano i fiori. I fiori hanno 4 petali rivolti verso l'alto, che ricordano piccole farfalle. Inoltre, i suoi fiori sono spesso visitati da insetti impollinatori! La pianta d’origine, dai fiori bianchi, ha dato origine a varietà dai fiori più o meno rosa scuro e uno sviluppo più compatto.
Molto facile da coltivare al sole, le gaura crescono in tutti i tipi di terreno, anche secco e calcareo. Tollerano bene la siccità in estate, che ne rallenta però la fioritura. La manutenzione è limitata ad una potatura alla base in autunno in zone dai climi con inverni miti, nelle regioni più fredde è preferibile farlo in primavera.
Abbellite le vostre aiuole con le gaura per dare loro leggerezza. Si associano perfettamente alle rose a cespuglio, a piante vivaci e graminacee in contesti contemporanei o più naturali. Insomma, la pianta ideale!
Come coltivare le vostre piante vivaci? I nostri consigli qui!